Categories: Lifestyle

Nessuno mi pettina bene come il vento, il nuovo film con Laura Morante

Nelle sale da giovedì 10 aprile il nuovo film del regista Peter Del Monte che vede protagonista l’attrice Laura Morante. Nessuno mi pettina bene come il vento, un verso di Alda Merini che dà il titolo al film, è un intenso racconto delle vite di una donna e una ragazzina, che nell’incontrarsi e confrontarsi scoprono reciprocamente le proprie malinconie e le proprie paure. Coprotagonisti, Andreea Denisa Savin, classe 2001, alla sua prima apparizione cinematografica, e Jacopo Olmo Antinori.

La trama

[dup_immagine align=”alignleft” id=”104527″]La protagonista, Arianna (Laura Morante), scrittrice isolata dal mondo in un paesino di mare, divorziata e solitaria, incontra in fortuite circostanze una ragazzina che si ritroverà a vivere con lei per qualche giorno.

La ragazzina, Gea, introversa e ombrosa, suscita l’interesse di Arianna che la trova simile al suo stesso carattere. Come una certa affinità Gea la trova in Yuri, un ragazzo più grande che si trascina ciondolante con gli amici per le deserte strade del paese, alla ricerca di imprese spavalde.

Yuri rompe momentaneamente l’equilibrio creatosi tra le due, fatto di intese e piccole confidenze nonostante appartengano a due generazioni molto diverse tra loro, ma il fascino che i ragazzi più grandi del paese hanno sull’adolescente fanno mettere in discussione la scrittrice prima con se stessa e poi il proprio sguardo sul mondo.

Il film è ambientato in una di quelle località di villeggiatura estiva sulla costa laziale, uno di quei luoghi che d’inverno diventano città fantasma, rifugio perfetto per chi vuole fuggire dal mondo.

Generazioni a confronto

Il regista, Peter Del Monte, autore di pellicole come Tracce di vita amorosa, Etoile, Compagna di viaggio, torna come già in altri suoi film, a creare un parallelo tra atteggiamenti contrastanti, l’ordine e la razionalità, che molto spesso sono solo apparenti, e che nascondono a volte il disordine e il caos invece pienamente manifesto nel personaggio contrapposto -in questo caso- di Gea. Da un lato infatti il personaggio di Arianna/Morante vive circondata dalla solitudine e osserva l’esterno con distacco, e dall’altro gli occhi di una ragazzina che desiderano la libertà, il tutto ben celato dietro ad un’apparente ed incomprensibile rabbia.


[dup_YT id=”-yw6Fb52Qhs”]

Share
Published by

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

24 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago