Categories: Lifestyle

Musei in Musica, sabato 9 dicembre a Roma ingressi gratis per serate di arte e cultura

Musei in musica raggiunge la sua nona edizione, che si svolgerà a Roma sabato 9 dicembre 2017, con Musei Civici e altri spazi culturali straordinariamente aperti in orario serale.

Per cittadini e turisti sarà possibile godere della grande offerta museale romana la sera, dalle 20.00 alle 02.00, con mostre, concerti e spettacoli. Il tutto al costo simbolico di 1 euro a biglietto e in alcuni casi addirittura ad ingresso gratuito.

Più di 30 gli spazi coinvolti in quest’edizione di Musei in Musica, con circa 25 mostre e oltre 100 repliche di spettacoli dal vivo.

Musei in Comune è ormai un appuntamento abituale per i romani, che nelle sere d’inverno e primavera possono andare alla scoperta di luoghi nuovi o da riscoprire, in un’atmosfera sospesa tra arte, musica e cultura. Un nuovo modo di vivere pienamente i principali musei e spazi culturali della città, che nelle precedenti edizioni ha ottenuto un grande successo di pubblico.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”252496″]

Con un unico biglietto al prezzo di 1 euro o gratuito, infatti, si potranno ammirare le opere d’arte conservate in ciascun museo, le mostre temporanee allestite in questo periodo (ad esempio, Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento ai Musei Capitolini o Costruire l’Impero, creare l’Europa ai Mercati di Traiano) e gli spettacoli dal vivo in programmazione continua tra le ore 20 e le 2 di notte organizzati per intrattenere il pubblico. Concerti jazz, rock, funky, di musica popolare o corale, elettronica o canzone d’autore accompagneranno infatti i visitatori in questa full immersion nella bellezza.

In occasione di Musei in Musica 2017 verrà lanciato anche il contest Suona il tuo museo, in collaborazione con phlay® la nuova App per “suonare le immagini”. Scaricando gratuitamente l’App e divertendosi a suonare il phlay pack Musei in Musica 2017 insieme ad immagini live della propria serata in giro per Musei, si può partecipare al concorso: fino a venerdì 15 Dicembre, ogni visitatore può inviare il link del suo phlay-video a social@museiincomune.it. Chi ottiene più like sulla pagina FB @MuseiInMusicaRoma vince l’ingresso ai Musei o alle mostre del Sistema.

In occasione di Musei in Musica, saranno straordinariamente aperte di sera con un biglietto speciale a prezzo ridotto le mostre Monet (ingresso 12 euro), e I Grandi Maestri. 110 Anni di Fotografia Leica (ingresso 8 euro) al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini.

Aderiscono quest’anno a Musei in Musica anche EATALY, con la Festa delle Bollicine dalle 20.00 alle 24, la prima festa nella nuova grande enoteca di Eataly accompagnati da musica e champagne, e RED La Feltrinelli, che propone dalle 20.00 alle 24 cena tra libri e note jazz con la possibilità di cenare e/o bere un drink assistendo allo showcase live di Moreno Romagnoli dedicato ai classici natalizi e del panorama jazz con il suo sassofono.

La manifestazione, promossa da Roma Capitale attraverso l’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è organizzata da Zètema Progetto Cultura.

[dup_immagine align=”alignright” id=”252495″]

Ecco i Musei e gli altri spazi culturali con ingresso a 1 euro sabato 9 dicembre.

Musei Capitolini

Museo dell’Ara Pacis

Museo di Roma Palazzo Braschi

Museo di Roma in Trastevere

Centrale Montemartini

Galleria d’Arte Moderna

Museo Ebraico di Roma

Mercati di Traiano

Palazzo delle Esposizioni

Musei di Villa Torlonia

Macro

Macro Testaccio

Museo Civico di Zoologia

Technotown

L’accademia di Francia Villa Medici

Questi invece i musei e gli spazi culturali con ingresso gratuito.

Promoteca

Ccasa del Jazz

Casa dell’architettura – Acquario Romano

Teatro di Villa Tornlonia

Casa del Cinema

Auditorium Parco della Musica

Il Musa – Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Real Accademia di Spagna

Accademia di Romania

Ad ingresso gratuito, come di consueto, i piccoli musei:

Museo Napoleonico

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Museo delle Mura

Museo di scultura antica Giovanni Barracco

Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese

Museo Pietro Canonica a Villa Borghese

I dettagli sul programma aggiornato degli eventi e degli spazi coinvolti è su www.museiincomuneroma.it.

Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche Dal 2 dicembre la mostra GRAVITY al MAXXI, Immaginare l’Universo dopo Einstein.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago