Multa record da 1.000€: ecco cosa NON devi fare in auto | Sembra un gesto innocuo ma guai a ripeterlo, i vigili li trovi fuori casa

Multa record da 1.000€: ecco cosa NON devi fare in auto | Sembra un gesto innocuo ma guai a ripeterlo, i vigili li trovi fuori casa

Automobilista disperato (pexels) unadonna.it

La multa che un giorno potresti prendere anche tu è salatissima: scopri come fare a evitare questa disgrazia. 

Le multe sono un giro di affari incredibile, secondo qualcuno. Una sosta vietata, un cartello con indicazioni imprecise o quantomeno scritte in un italiano ostico o volutamente astruso e il gioco è fatto: il guidatore resta impantanato nella burocrazia e si ritrova il fogliettino sul parabrezza al ritorno dalla serata.

Contestare una multa è altresì complesso, benché dipenda da comune a comune. Infatti, molto spesso, per quanto il guidatore abbia ragione, preferisce non adire le vie legali e pagare subito una cifra accessibile, piuttosto che impelagarsi in iter ansiosi di contestazione.

A volte, secondo le politiche di alcuni comuni, è necessario addirittura rivolgersi a un giudice di pace, la qual cosa può costare come minimo 90 euro. Spesso, la multa è di appena 20 euro, per cui si decide di lasciar correre. Quello che purtroppo molti non sanno è che è facile prendersela con la polizia municipale. Difficile è ammettere di aver torto.

Il Codice della Strada

Negli ultimi tempi, il Codice della strada ha subito numerose modificazioni grazie all’intervento del ministro dei Trasporti Matteo Salvini. In molti potrebbero sapere che si sia inasprita la stretta intollerante su sostanze stupefacenti e alcol, in seguito alle disposizioni del ministro.

Tuttavia, non tutti sanno che molte di queste regole siano state rigettate dalla cassazione. Così come non è di facile accesso l’informazione sulla quantità di norme violate da parte dei guidatori e dei pedoni stessi. Il codice della strada, infatti, prescrive la giusta condotta di tutti i cittadini. Spesso, la violazione è un gesto così abitudinario da non sembrare grave.

Divieto di sosta (pexels) unadonna.it

Multa record di 1000 euro

Ideabuilding.it ha diffuso le informazioni in merito. Forse potresti non saperlo, ma le multe per chi trasgredisce il Codice della strada potrebbero arrivare addirittura a 1000 euro. A differenza di tante altre condotte, su cui in molti scagliano il proprio disappunto, quella che può costare così caro ha ragion d’essere, poiché affonda nel tema della sicurezza.

Infatti, secondo l’articolo 173, è vietato l’uso di smartphone alla guida, in ogni forma. Infatti, in molti pensano che tenere il cellulare attaccato a un dispositivo possa impedire la sanzione, ma non è così. Ogni gesto, apparentemente innocuo, che si attua con il telefono, è motivo di distrazione. A sua volta, la distrazione porta il guidatore a non essere completamente ricettivo, pertanto poco vigile in strada, per affrontare eventuali emergenze.