Mozzarella, questa devi EVITARLA come la peste | Chi l’ha mangiata è ancora chiuso in bagno per dissenteria
Mozzarella - foto canva - unadonna.it
La mozzarella piace a molti ma questa va evitata perché fa malissimo. Ti causa gravi problemi intestinali, non comprarla più.
Sappiamo bene che, tra i latticini più amati dagli italiani, non si può non parlare della mozzarella. Molte persone originarie del Sud, che si sono trasferite al Centro o al Nord per i motivi più disparati, sono solite fare vere e proprie scorte di mozzarella ogniqualvolta tornano alle proprie origini per ritrovare amici e parenti.
La mozzarella sembra dare quel tocco in più a un pranzo o a una cena. C’è chi la immagina, soprattutto d’estate, come l’elemento perfetto di un pranzo in spiaggia: con un po’ di mozzarella, basilico e pomodori si ricreano i colori della bandiera italiana, dando vita a un pasto fresco e gustoso.
Sicuramente, però, la leggerezza non è la sua caratteristica principale, anche perché la mozzarella, di per sé, contiene molte calorie e non solo. Naturalmente, se non si è intolleranti al lattosio e se nel piano alimentare è previsto uno sgarro settimanale, la mozzarella può tranquillamente essere concessa. D’altronde, sappiamo bene che sono davvero in tanti ad apprezzarla anche come cena veloce durante la settimana.
Infatti, per chi non ha la possibilità di recarsi in un caseificio vicino casa, dove si può acquistare quella ottima, magari di bufala, esistono moltissimi supermercati sul nostro territorio che la vendono già confezionata.
La bontà casearia del nostro Paese
Non bisogna pensare solo ai marchi più noti: talvolta si trovano mozzarelle di bufala prodotte da caseifici italiani e distribuite attraverso la grande distribuzione organizzata. C’è comunque chi diffida da questi marchi e preferisce rivolgersi ai caseifici locali, anche perché sappiamo bene che, se si amano i latticini, la mozzarella è un prodotto che non può non essere apprezzato.
Ad ogni modo, siamo soliti gustarla anche sulla pizza, sebbene molti commettano l’errore di pensare che la Margherita sia composta proprio da mozzarella. In realtà, va fatta una precisazione: sulla Margherita si utilizza il fior di latte, mentre sulla Bufalina viene impiegata quella di bufala.

Mozzarella, questa è da buttare
Ora, però, dobbiamo parlare di ciò che è da evitare e vi diremo subito da quale mozzarella dovete stare alla larga. Per capire se è sicura, controlla odore, colore e consistenza: deve essere bianca, liscia e profumare di latte.
Odore acido, macchie, siero torbido o bolle d’aria indicano deterioramento. Va conservata sotto i 4°C, nel suo siero o in acqua pulita, e mai lasciata a temperatura ambiente. Se la vostra è così, non mangiatela!
