Mezza Maratona dell'Alpe di Siusi
E’ arrivata l’estate e con lei non solo sport acquatici ma anche la possibilità di godere della bellezza dei paesaggi montani coniugandoli con la disciplina sportiva della corsa. Dalle parti di Bolzano, precisamente all’Alpe di Siusi, ormai da tre anni viene proposta una mezza maratona speciale di 21 chilometri e 601 metri di dislivello, che si differenzia dalle altre per il suo approccio ambientale e sostenibile.
Gli organizzatori della mezza maratona dell’Alpe di Siusi si impegnano che la gestione stessa dell’iniziativa impatti il meno possibile sull’ecosistema naturale locale, curando con attenzione la raccolta differenziata dei rifiuti durante la gara, gestendo in maniera efficiente l’uso dell’energia elettrica e acqua, fornendo punti di ristoro con cibi a chilometro zero e organizzando la logistica con veicoli ecologici. La gara anche quest’anno ha già raggiunto il limite massimo di partecipanti con molto anticipo, ma è possibile assistere alla competizione che si svolge nel cuore delle Dolomiti offrendo a corridori e pubblico panorami mozzafiato.
La mezza maratona dell’Alpe di Siusi sostiene anche un progetto di formazione delle donne in Kenya, con la costruzione del centro multifunzionale a Meru Mount kenya. Il progetto viene sostenuto con la “Vip Run”, una maratona vip parallela a quella principale che prevede la partecipazione di personalità di spicco dell’Alto Adige che riceveranno una sponsorizzazione di un chilometro a testa. Per ogni chilometro macinato dal vip gli sponsor doneranno 500 euro a sostegno del progetto. Il resto degli introiti sono destinati ai”medici dell’Alto Adige per il mondo”. Tra gli atleti in gara anche maratoneti del kenya di fama internazionale.
La mezza maratona nel 2014 è stata premiata ai “Green Events Austria gala” con un riconoscimento speciale per la categoria eventi sportivi che hanno saputo distinguersi per la sostenibilità dell’organizzazione e delle cause sposate.
Tra le donne di successo di questa iniziativa sportiva nella scorsa edizione: Petra Pircher del team Rennerclub Vinschagu con il tempo finale di 1:37’:22’’.3 che ha sconfitto la concorrenza di Simonetta Menestrina giunta al secondo posto con il tempo di 1:39’:01’’.6 mentre al terzo posto si è classificata Elisa Adorini. Maggiori info qui.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…