Categories: Lifestyle

Milano Fashion Week FW 2018: il cyborg style di Gucci

La sfilata Gucci FW 2018 ha portato in passerella un mondo di cyborg.
Modella con testa mozzata e tunica a fiori per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con tiara di pietre preziose per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con simil burqa ricamato per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con passamontagna e maglione branded per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella Chanel style con maxi pantaloni per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con collane e serpente per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con passamontagna e cappotto per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con maglione manga e jeans stracciati per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con abito rosso con scollo profondo per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con abito scuro e drago per Gucci alla MFW FW 2018.
Modello con completo e turbante per Gucci alla MFW FW 2018.
Modello con completo etnico multicolor per Gucci alla MFW FW 2018.
Modello con giacca e shorts per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella in stile Bowie cpn abito verde acido per Gucci alla MFW FW 2018.
Modella con abito porpora di velluto per Gucci alla MFW FW 2018.
Modello con cappotto e testa mozzata per Gucci alla MFW FW 2018.

Gli addetti ai lavori e gli appassionati aspettano sempre con grande interesse e curiosità gli show di Gucci e ancora una volta Alessandro Michele non ha deluso le aspettative. Per l’appuntamento della Milano Fashion Week FW 2018, lo stilista ha portato in passerella un affascinante, inquietante mondo di cyborg (ispirato al saggio del 1984 di Donna Haraway, A Cyborg Manifesto), con la volontà di rappresentare lo stato dell’opera della condizione umana: oltre il dualismo di genere, fluida, ibrida.

Con la nuova collezione, Michele ha confermato di essere un grande maestro dell’arte della contaminazione. Ma non si è fermato a quello ed è andato oltre. Nella conferenza stampa post sfilata, ha scoperto le carte e ha fatto una vera e propria dichiarazione di intenti, rivendicando per sé e per i player della moda un ruolo trascendente i confini del fashion system: “Molti di noi oggi non fanno solo abiti, hanno l’urgenza di mettere in atto qualcosa di potente”.

Ma cos’è questo “qualcosa”? Di nuovo, il direttore creativo di Gucci non si è nascosto: “Esistiamo per riprodurci, ma siamo andati avanti. Per certo, siamo in un’era post umana. Il processo è avviato. Adesso, dobbiamo decidere cosa vogliamo essere”. Il messaggio è chiaro: non esistono generi, non esistono ruoli. Ci sono individui in divenire in un’umanità in continua mutazione.

La collezione Gucci AI 2018-2019

Per portare in scena la sua metafora dell’identità individuale e collettiva, Alessandro Michele ha allestito una sala operatoria. Una scelta precisa, legata non solo all’esortazione dello stilista a essere “il dottor Frankenstein della nostra vita”, ma anche alla volontà di raffigurare uno “spazio che rappresenta l’atto creativo”. In questo contesto, tra luci fredde e la musica dello Stabat Mater inframmezzata dal suono dei macchinari, ha sfilato una lunga, lunghissima teoria di modelle e modelli.

Come sempre, lo stilista non si è risparmiato. E come sempre, è impossibile raccontare l’incredibile complessità e varietà di materiali, linee, forme, colori, stili e generi che confluiscono nelle sue creazioni e danno loro forma. Di certo, c’erano molti loghi Gucci e molti riferimenti pop ad aziende come Sega e Paramount Pictures, ai manga e al leggendario (e discusso) regista Russ Meyer. Poi c’erano passamontagna, foulard molto simili a burka, omaggi a Chanel (guarda qui l’Haute Couture), felpe, completi da uomo, abiti eleganti, gioielli, tweed, tartan e maglioni over size.

E anche due teste mozzate e un piccolo drago. Dettagli inquietanti e allo stesso tempo pieni di fascino, realizzati dalla factory creativa Makinarium, che ha al suo attivo numerose importanti collaborazioni e ha lavorato anche alla realizzazione degli effetti speciali del film “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone (2015).

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago