Categories: Lifestyle

Michele, fuggito da Milano per produrre olio biologico in Campania

La vita in città è stressante, caotica. C’è chi risolve il desiderio di verde e di natura costruendo orti sui terrazzi e chi decide di allontanarsi, di abbandonare tutto e di farsi una nuova vita in campagna. Grazie anche ai finanziamenti pubblici, sono tanti italiani che tornano a dedicarsi all’agricoltura e con ottimi risultati. Questa è anche la storia di Michele Mennillo

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36155″]Quando avete deciso di cambiare vita?

Dopo circa 13 anni vissuti a Milano e dopo la nascita della nostra primogenita, Caterina, abbiamo sentito il bisogno di trasferirci in un posto circondato dalla natura. Non è stato semplice trovare una nuova casa, abbiamo trascorso quasi due anni alla ricerca di un luogo che potesse soddisfare le nostre esigenze. Alla fine, l’abbiamo trovato a San Pietro Infine, in Campania, al confine con il Lazio. Ci siamo imbattuti in questo bellissimo appezzamento di tre ettari di terreno coltivato a ulivi, ma letteralmente abbandonato e pieno di rovi, tanti da non poter capire quante piante c’erano sotto quegli spini. Pensate, in questo terreno ci sono 1500 ulivi secolari.

Non vi siete spaventati?

No, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato a ripulire il terreno e le piante dai rovi. C’è voluto circa un mese di lavoro. Dopo, siamo passati al recupero delle piante effettuando una potatura ‘strutturale’. Questo ci ha dato la possibilità di far sviluppare la pianta secondo la forma più adatta alla crescita, alla produzione e alla raccolta. Al terreno è stato fatto l’inerbimento [una tecnica per controllare la crescita delle piante infestanti con una copertura erbosa a basso impatto ambientale, ndr.] e sono stati ripristinati i muri a secco, fattore importantissimo per gli scambi di aria calda e fredda. Tutto questo ha creato un micro clima essenziale per il benessere della pianta e, di conseguenza, del frutto.

Caratteristiche dell’olio biologico

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36137″]L’oliveto di Michele oggi è l’azienda agricola Madonna dell’Acqua a San Pietro Infine (Ce) e produce 1000 litri di olio extra vergine d’oliva all’anno, al momento ma si vuole triplicare la produzione per arrivare a circa 3000 litri all’anno. L’olio si presenta fruttato al palato con acidità quasi pari allo zero. Il colore è giallo oro, il colore che meglio ricorda il sole e l’estate.

Il tuo olio è prodotto in modo naturale, vero?

Per quanto riguarda la certificazione biologica, abbiamo intrapreso il cammino, ma, secondo le regole, ci vogliono tre anni per una certificazione definitiva. Per adesso posso garantire io per il mio olio: non abbiamo mai utilizzato nemmeno un grammo di prodotti chimici.

Come nasce l’olio extravergine di oliva?

Le olive vengono raccolte a mano ancora acerbe, verdi. Entro 48 ore dalla raccolta vengono portate al frantoio e molite a freddo secondo il metodo tradizionale. Il prodotto, cioè l’olio, viene conservato in appositi contenitori d’acciaio e dopo qualche mese travasato in bottiglia o in altri contenitori sempre di acciaio.

 

Per info: Azienda Agricola Madonna dell’Acqua, San Pietro Infine (Ce)

tel. 335 6955273

mennillomichele@gmail.com

Share
Published by

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

55 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago