Categories: Lifestyle

Meraviglie di ghiaccio: lo spettacolo della natura d’inverno

Il faro di St. Joseph sul lago MIchinghan - Foto di John McCormick
La "Rana Ghiacciata" di Oslo - FOTO©MEDAVIA/IBERPRESS
La "casa ghiacciata" di Plattsmouth, Nebraska
Ghiaccio sul Tamigi, 3 gennaio 2014
Lo skyline di New York ghiacciato - 6 gennaio 2014
Una cava di ghiaccio nel Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile
Detroit, 6 gennaio 2014

Chi dice che il ghiaccio è freddo? Certo, dal punto di vista “sensoriale” lo è eccome, ma quando è usato dalla natura per modellare la realtà, ridisegnarla e quasi renderla eterea, diventa qualcosa di affascinante, incredibile e spettacolare.

Lo testimoniano le diverse immagini che hanno fatto il giro del web e dove si documenta incontrovertibilmente come il ghiaccio e il freddo possano trasformare le cose e dare ad esse una nuova dimensione e un nuovo aspetto. Quasi una nuova vita, a dispetto di tutto. Al di là delle ormai celebri Cascate del Niagara ghiacciate che hanno fatto, più o meno giustamente, incetta di visualizzazioni, le “meraviglie di ghiaccio” che il grande freddo in questi giorni sta attanagliando Canada e Stati Uniti e il Nord Europa, sono sempre più stupefacenti.

Che dire ad esempio della “rana ghiacciata” trovata da un fotografo norvegese nel lago di Bindingsvann, alle porte di Oslo? Che cosa l’avrà portata a “sfidare” il ghiaccio soccombendo però sotto i colpi del gelo? Sembra che la rana, normalmente in letargo in questo periodo si sia lasciata “ingannare” dal rialzo delle temperature dei giorni scorsi e si sia “svegliata” per cercare, come ogni inizio primavera, una compagna. Oppure cosa dire della casa in Nebraska passata in pochi istanti da un inferno di fuoco ad uno di ghiaccio quando l’acqua utilizzata dai pompieri per spegnere un incendio si è immediatamente gelata a causa delle bassissime temperature? E degli abitanti di Detroit che si sono trovati coperti da una coltre di neve e ghiaccio cui forse non erano particolarmente abituati? O a davanti al Lago Michingan che ha trasformato il faro di St. Joseph in una vera e propria statua di ghiaccio? E ancora, ghiaccio sul Tamigi, a New York, persino in Patagonia….

Diventano spettacolari anche le piccole e insignificanti cose, come un ramo e perfino una comunissima rete metallica. Cosa dire, insomma, rimane solo da guardare: perché a volte lo spettacolo della natura è più originale, sorprendente e variegato di qualunque altro.

Photo Credit: Sharon Drummond, Lucid Nightmare, Michael Hodge, Tom Holub

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago