Categories: Lifestyle

Ma dov’è Banksy?

Ma dov’è Banksy? Questo il titolo dell’antologia curata da Xavier Tapies – uscita in libreria grazie a L’Ippocampo – che rappresenta la guida definitiva alla scoperta di “il meglio di Banksy e dove trovarlo“.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”250854″]

Il volume – un bel cartonato da tavolino, di quelli che avrai voglia di mettere in mostra per sempre – abbraccia la carriera di Banksy nel mondo della street art, dagli esordi nel 1999 a Dismaland (2015) e fino alle creazioni più recenti realizzate nel 2016 e nel 2017 come The Walled Off Hotel a Betlemme.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”250845″]

Il criterio della compilazione è cronologico, intervallato da mappe che rappresentano le coordinate geografiche dei suoi lavori. Ad ogni pagina corrisponde un’immagine fotografica corredata da un’analisi approfondita dell’opera, il racconto della sua genesi, i molteplici livelli di significato e le curiosità legate alla sua esistenza.
Nel complesso, Dov’è Banksy rappresenta un must have per essere guidati attraverso la produzione e l’evoluzione di questo fenomeno planetario, dagli interventi nei musei alle aste memorabili di alcuni suoi pezzi.

Simile a un Robin Hood dell’era moderna, l’identità di Banksy rimane avvolta nel mistero – anche se il velo che la ricopre è così sottile che in molti sospettano la verità, identificandolo con Robert Del Naja dei Massive Attack. Come accaduto però nel caso del disvelamento della reale identità di Elena Ferrante, i suoi ammiratori sono ben contenti di sapere che Banksy continuerà ad apparire a sorpresa con una nuova opera, monopolizzando le prime pagine di cronaca spiazzando tutti con un concentrato di genialità.

Nelle opere di Banksy si fondono la critica sociale con la denuncia dell’autorità costituita, la lotta al pregiudizio con la mera satira.

Questo libro di 224 pagine accompagna il lettore a scoprire da vicino i luoghi dove questo artista – maestro di camaleontismo – ha messo in luce, attraverso le proprie opere, verità nascoste o ignorate, o semplicemente troppo scomode e reali per essere affrontate dal potere.

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche Niko Sinisgalli e Massimo Viglietti saranno gli chef di punta del WineHunter Roma 2017.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

15 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago