Lutto in casa Mediaset: “Si è spento stanotte” | È stato il nostro mentore per anni, la notizia ha sconvolto tutto l’ambiente

Lutto in casa Mediaset - unadonna.it
Mediaset costretta ad affrontare in diretta il lutto di uno dei suoi punti di riferimento: è venuto a mancare dopo una lunga malattia.
L’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi non è composta solo da coloro che lavorano davanti alle telecamere, ma anche da un gran numero di professionisti e maestranze che si aggirano dietro le quinte.
Il successo delle trasmissioni Mediaset si deve anche – e soprattutto – a chi lavora lontano dalle luci dei riflettori, garantendo il corretto funzionamento del meccanismo, e dirigendo e controllando ogni settore.
Proprio nella giornata di martedì 21 ottobre, Mediaset è stata colta dalla notizia inattesa della morte di uno dei suoi capisaldi, un uomo spesso lontano dalle telecamere, ma che era benvoluto e apprezzato tra i corridoi di Cologno Monzese.
La sua scomparsa è stata annunciata prima via social, da un suo stretto collaboratore, poi è stata ufficializzata in diretta tv. Non sono mancate le parole di cordoglio e di affetto da parte di moltissimi colleghi.
Mediaset a lutto: è morto uno dei punti di riferimento
Prima giornalista della Rai, poi approdato a Mediaset, aveva scelto l’azienda di Pier Silvio Berlusconi per crescere e affermarsi come uno dei punti di riferimento per tutti i colleghi. Apprezzato giornalista, ha affrontato una lunga malattia e si è spento nella notte del 21 ottobre, a soli 63 anni. “Un professionista straordinario, un uomo di grandi qualità umane, un mio amico vero da più di trent’anni. Alla sua famiglia l’abbraccio mio e del Tg5”: con queste parole, Clemente J. Mimun ha voluto salutare Claudio Fico, vicedirettore vicario del TG5.
La notizia ha sconvolto non solo il mondo dello spettacolo di Mediaset, ma anche quello politico. Hanno espresso il dolore e il cordoglio per la morte prematura di Fico anche gli esponenti delle varie fazioni politiche. “Senza uomini come Claudio l’informazione non esisterebbe”, ha detto il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri; “un ‘uomo di macchina’, indispensabile tanto quanto il reporter”, ha aggiunto Sandro Ruotolo, responsabile Informazione del Partito democratico.
Addio a Claudio Fico, giornalista e vice direttore del TG5, si è spento a 63 anni dopo una lunga malattia#Mattino5 pic.twitter.com/n0Sq9QuQPd
— Mattino5 (@mattino5) October 21, 2025
La notizia della morte in diretta
La notizia della morte di Claudio Fico è giunta anche durante la diretta di Mattino 5, quando Francesco Vecchi e Federica Panicucci si sono fermati prima della conclusione del programma di informazione per dare il triste annuncio.
“È una notizia che ci addolora molto. È mancato Claudio Fico, non solo un grande giornalista ma una persona con cui era molto piacevole lavorare – ha commentato Vecchi – .Tutta la redazione di Videonews si stringe e abbraccia la sua famiglia e i colleghi del Tg5”.