La tradizione è tipicamente inglese. Anche perché la Gran Bretagna fu quello Stato che del tè fece storia ed economia. Ma questo non significa che una pausa dedicata a questa bevanda magica non sia possibile anche da noi. Anzi, forse è proprio necessaria. L’ora del tè: ecco quando si prende il tè e come si apparecchia.
Il tè delle cinque. Lo dice anche questa frase che spesso abbiamo sentito nei film, letto nei libri o nella leggerezza del quotidiano. L’ora giusta per prendere il tè, infatti, secondo l’uso inglese, è quella delle cinque del pomeriggio. Lontano dagli altri pasti, a metà tra il pranzo e la cena. Un’ora meravigliosa che invita anche alla conclusione del giorno.
Oltre all’orario, serve sapere prima di tutto quale sarà la compagnia. Infatti per un’ora del tè che si rispetti servirà invitare gli amici e le amiche più stretti. Coloro con i quali fare quattro chiacchere in compagnia di una buona bevanda. Una volta che si sa quante persone parteciperanno al tè delle cinque, si può iniziare a ragionare sulla tavola.
Che si sia in due o in dieci, la tavola per l’ora del tè dovrà sempre essere perfetta. È preferibile utilizzare una tovaglia bianca, che rilassa i sensi e dà un senso di pulito. Non potranno mancare sulla tavola dei fiori, possibilmente sul rosa, simbolo di delicatezza. E poi, oltre a teiera e delle belle tazze da tè, servirà al centro della tavola un bel piatto con biscotti e pasticcini che scaldino l’atmosfera e i cuori.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…