Lidl anticipa il BLACK FRIDAY | Con poco più di 40€ porti a casa la friggitrice ad aria che altrove ti costa 200€, c’è gente accampata da stanotte
 
        Lidl - (Pixabay) - unadonna.it
La catena di supermercati propone l’innovativo elettrodomestico ad un prezzo molto vantaggioso che ha già attirato diversi avventori
Siamo ormai già in orbita Black Friday visto che manca circa un mese al suo arrivo. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 novembre 2025, ma come ormai è risaputo da anni tutta questa fase sarà ricca di promozioni ed opportunità.
Su questa scia anche Lidl è pronta a fare la sua parte. Anzi, il brand tedesco di supermercati è già un passo avanti e già in questa fase ha dato vita ad un’iniziativa che sicuramente riscuoterà grandi consensi.
Si tratta della promozione relativa alla friggitrice ad aria, che oggi è ormai di uso comune e aiuta a ridurre notevolmente i tempi di preparazione in cucina. Il rapporto qualità-prezzo del prodotto ha già catalizzato le attenzioni dei clienti, che però dovranno essere lungimiranti.
Aspettare troppo potrebbe essere rischioso e potrebbe comportare la mancata possibilità di poter acquistare questo elettrodomestico ad un prezzo davvero di saldo. Le disponibilità infatti sono limitate e le scorte prima o poi si esauriscono.
I dettagli della friggitrice ad aria
Nella fattispecie, come riporta risorgimentonocerino.it, si tratta della friggitrice ad aria a marchio MasterPro. Ha una capacità di 8 litri ed una potenza di ben 800 watt. Consente di poter scegliere tra ben 8 programmi già preimpostati e di poter impostare la temperatura dai 40 ai 200 gradi centigradi.
Insomma, il potenziale è importante e se a ciò si aggiunge anche il timer che va da 1 minuto a 30 minuti allora si può ben comprendere che oltre ad essere efficace è anche molto comodo. Fatte queste dovute precisazioni si può passare agli aspetti meramente economici.

Il costo di gran lunga inferiore al valore di mercato
La curiosità maggiore riguarda ovviamente il prezzo che si attesta sui 49 euro. È innegabile che questo “piccolo particolare” renda questa friggitrice ancor più appetibile, anche perché in linea di massima il costo per un apparecchio simile in altri contesti potrebbe tranquillamente arrivare a 150-200 euro.
Un tentativo quindi va fatto. Male che vada, vista la spesa più che sostenibile, il rammarico non può essere elevatissimo. I pro sulla carta superano di gran lunga i contro. Anche in termini di consumo la convenienza è tangibile. Rispetto ai forni elettrici si riscalda in meno tempo e ciò ha un impatto minore sulle bollette alla fine del mese. Visti i continui rincari può essere una valida alleata anche sotto questo punto di vista.
