Categories: Lifestyle

La violenza sulle donne non cala: le imprese diventano luogo per sensibilizzare

L’argomento è purtroppo sempre di grande attualità ed è quello della violenza sulle donne, fenomeno che non registra cali numerici secondo i più recenti dati Istat (Rapporto SDGs 2018).

Se vi è un lieve aumento delle condanne, la percentuale di chi denuncia è ancora bassa e solo per metà degli iscritti in Procura si avvia un’azione legale.

I dati ISTAT, la violenza sulle donne non è in calo

Nel biennio 2015-16 Istat stima che il 4,1% delle ragazze che oggi hanno meno di 30 anni abbia subito violenza sessuale da minorenni, in aumento anche la percentuale dei figli che hanno assistito a episodi di violenza sulla propria madre (dal 60,3% al 64,8% tra il 2006 e il 2014) e che sono stati direttamente coinvolti (dal 15,9% al 23,7%).

Quello che si registra è l’incremento della gravità delle aggressioni fisiche o sessuali, che troppo spesso sfociano anche in omicidio.

Sempre secondo i dati Istat, si sfata anche un falso mito, infatti più dell’80% degli stupri sulle donne italiane è stato commesso da un italiano. Gli stupratori stranieri sono infatti il 15,1%.

A questo punto la domanda è lecita: quanti vengono realmente puniti dopo una denuncia? Il Ministero della Giustizia dichiara che i detenuti rei di violenza sessuale nelle carceri italiane sono ad oggi circa 2977, di cui 1828 di nazionalità italiana, 691 per reato di stalking e 186 per aver offeso con percosse.

Progetto Libellula, un aiuto concreto

Si terrà il prossimo 16 ottobre alle 10.00 presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano l’evento dedicato ad un anno dalla nascita e alla presentazione del primo report operativo del “Progetto Libellula”, il network di imprese contro la violenza sulle donne supportato dal Comune di Milano.

Il 16 ottobre sarà un momento dedicato alla riflessione sul percorso intrapreso e sui risultati ottenuti dalle prime aziende che hanno aderito decidendo di svolgere sul proprio organico attività di sensibilizzazione e prevenzione.

Il luogo di lavoro è il posto dove si passa molto del proprio tempo; vera e propria comunità aggregativa dove è importante veicolare messaggi di sensibilizzazione su un fenomeno che ha mille volti e può verificarsi tra le mura domestiche, in strada, ma anche nel posto in cui si volge un’attività professionale.

Saranno presentati inoltre i risultati aggiornati con gli ultimi dati della ricerca, costantemente alimentata, che viene condotta all’interno delle aziende per comprendere in che modo il concetto di violenza in tutte le sue sfumature sia conosciuto e compreso all’interno delle società.

Durante l’incontro le aziende del network “Progetto Libellula” riceveranno un riconoscimento da parte del Comune di Milano per il loro impegno.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago