©Daniele Fragale
[dup_immagine align=”alignleft” id=”63965″]La più antica pescheria di Milano, la Pescheria Spadari, compie 80 anni. Una delle botteghe storiche del capoluogo lombardo, a pochi passi dal Duomo in via Spadari 4, la Pescheria Spadari è stata fondata nel 1933 da Giovanni Battista Bolchini, un uomo con una grande passione per il suo lavoro, noto perché stava al banco del pesce vestito di tutto punto, con panciotto e cravatta. A Bolchini si sono aggiunti altri uomini navigati del mestiere e la società creatasi è riuscita a superare indenne la seconda guerra mondiale.
Negli anni Settanta la Pescheria Spadari è stata citata in una canzone del duo comico Cochi e Renato, nel tempo ha ricevuto vari riconoscimenti e oggi, a 80 anni dalla sua nascita, continua a essere un punto di riferimento in città, un luogo dove trovare la qualità e la freschezza del miglior pesce.
Oltre che un ottimo posto per comprare prodotti ittici, durante la settimana a pranzo la Pescheria Spadari è anche cucina, con un ricco menu di primi, secondi e fritti. E se siete di fretta, scegliete una delle gustose proposte street food.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…