Categories: Lifestyle

Instagram censura #curvy e scoppia la polemica

Niente più curvy per Instagram: l’app ha bloccato la parola nei risultati di ricerca, per paura che venisse usata per condividere foto di nudo non consentite dal regolamento.
Le nuove regole del social network hanno delineato un approccio molto più severo rispetto al passato, anche se poi qualche contraddizione, nel sistema, c’è sempre. Per esempio, si possono ancora ancora cercare, al momento,“#curvygirl” e “curvywomen”.
“Confermo che abbiamo bloccato l’hashtag #curvy. Era usato per condividere contenuti che violano le nostri linee guida sulla nudità – ha spiegato un portavoceVa sottolineato che il blocco non ha niente a che vedere con il termine ‘curvy’ in se stesso“.

La censura dell’hashtag ha aperto però un grosso dibattito in rete circa ciò che è lecito postare all’interno dei social network. Curvy è l’aggettivo inglese che indica una donna dalle forme prosperose, e l’hashtag che l’accompagna dovrebbe avere la funzione di disseminare e trovare più facilmente contenuti collegati a questo tema.
Hashtag come #anorexic, #anorexilove, #straightwomen che corrono lo stesso rischio non sono stati bannati. Perciò la decisione ha creato un vero e proprio movimento d’opinione e sollevare polemiche visto che questo termine viene ormai utilizzato per indicare corpi formosi in un’accezione positiva, in lotta con le discriminazioni fisiche.
In un articolo su una testata americana si fa presente che due terzi delle donne sono considerate #curvy e chiedono di essere rappresentate sulle passerelle, sulle riviste, nei film. Il problema non è che #curvy è meglio di #skinny nella società o nel settore della moda. Perché si lotta per l’inclusione e l’accettazione di tutte le forme e dimensioni, perché si può essere belle sempre fino a quando si è in forma e sani.
Perché dovrebbe essere meglio vedere una modella magrissima in una foto piuttosto che una donna #curvy?

Il tema è capire se i social network possono decidere al posto nostro e operare nella direzione opposta del principio su cui sono nati e si sono evoluti: dare a tutti la possibilità di incontrarsi e discutere su tutto, nel regno in perenne costruzione della libertà d’espressione. Tornando al caso “curvy”, anche i contenuti sotto l’hashtag #Thin possono condurre a nudità di altra natura, a immagini di donne magre, esili, sottili, perfino anoressiche. Allora chi decide cosa deve essere bannato? Sappiamo che ci vuole una segnalazione che viene raccolta da uno gruppo di esperti che lavorano al servizio di queste piattaforme.
Esistono poi delle tabelle, con le istruzioni a cui debbono attenersi, che gli consente di agire immediatamente di fronte a violazioni evidenti della policy dell’azienda e del sito per cui lavorano: immagini scioccanti come corpi nudi, sangue, pedopornografia, testi equivoci, insulti.
Ma le cose non sono sempre così semplici. Ha fatto il giro del mondo la richiesta di neomamme e dei loro supporter di non cancellare i post in cui si vedono neonati allattati al seno. Facebook non lo permetteva. Altre volte la decisione è semplice: ad esempio la rimozione delle teste mozzate dall’Isis all’interno dei post di Twitter.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago