Categories: Lifestyle

Il viaggio di Arlo alla scoperta di sé: le avventure di un dinosauro tra fantasia e realtà

The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo: immagini dal trailer
Arlo è il brontosauro protagonista del film The Good Dinosaur
Locandina The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
L'amicizia tra un bambino, Spot, e un dinosauro in The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
Immagini dal trailer di The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
In viaggio alla scoperta di se stessi: è il tema del film The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
Immagini dal trailer di The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
La natura incontaminata e maestosa protagonista delle scene de Il Viaggio di Arlo
I dinosauri protagonisti del nuovo film Pixar The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo: immagini dal trailer
Un viaggio per due in The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
La cover della colonna sonora di The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
Arlo e Spot in The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo
The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo: immagini dal trailer
The Good Dinosaur - Il Viaggio di Arlo

Cosa sarebbe accaduto alla Terra senza l’estinzione dei dinosauri? Sarebbe lo stesso pianeta che conosciamo oggi? The Good Dinosaur – Il viaggio di Arlo è il nuovo gioiello di Disney Pixar pronto a sbarcare nelle sale nel periodo pre-natalizio e a raccontarci un’altra storia adatta a grandi e piccini proprio a partire da questa domanda ipotetica.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”189555″]La Pixar ha appena rilasciato due nuove clip dal film di prossima uscita, che ci condurrà in un viaggio epico nel mondo dei dinosauri di cui l’Apatosaurus di nome Arlo è l’adorabile protagonista. La pellicola, diretta da Peter Sohn (lo stesso di Up) e prodotta da Denise Ream (già dietro il successo di Cars 2) farà il suo debutto nelle sale negli Stati Uniti in occasione del Giorno del Ringraziamento, il 25 novembre, e sarà disponibile a partire dallo stessa data anche in Italia.

Dopo aver perso il padre in un tragico incidente ed essersi ritrovato in un luogo sconosciuto, Arlo cercherà la strada di casa. Durante il suo viaggio attraverso un paesaggio sconosciuto, aspro e ricco di insidie, in cui farà amicizia con un piccolo cavernicolo di nome Spot, questo vivace e generoso brontosauro scoprirà di poter affrontare le sue paure e capirà ciò di cui è veramente capace: come sempre metafora di un percorso interiore, anche stavolta una pellicola Pixar si propone come fonte di interrogativi e stimolo di riflessione.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”189569″]

 

Ed Catmull della Pixar Animation Studios, fondatore con Steve Jobs e Lasseter nel 1986 della società che oggi vanta 15 film all’attivo con oltre 9.300.000.000 di dollari incassati al box office, assicura che si tratta di una pellicola fantasy ma anche molto realistica. A differenza di un film dal tema abbastanza astratto come Inside Out, che ha appena sbancato i botteghini, in The Good Dinosaur “il mondo sembra così realistico che quando la gente ha visto le prime immagini, ha pensato che fossero lastre fotografiche. I personaggi sono caricaturali, ma sono inseriti in un mondo realistico. Questa era la sfida tecnica”.


[dup_YT id=”https://youtu.be/BH4bgQwH9Kw”]
[dup_immagine align=”alignright” id=”189549″]C’è da dire che il film non è ancora uscito ma già sta facendo discutere, soprattutto per il presupposto di partenza: se l’asteroide che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra 66 milioni di anni fa avesse solo sfiorato il pianeta senza colpirlo, lasciandoselo alle spalle con i suoi dinosauri giganti? Per gli scienziati è un interrogativo che non ha fondamento e l’ipotesi degli autori del soggetto di Il viaggio di Arlo è carina, suggestiva, ma totalmente infondata, secondo quanto hanno dichiarato alcuni paleontologi alla testata Science Live. Ovviamente trattasi di un semplice escamotage per innescare nello spettatore un processo emotivo che porterà ad immedesimarsi nelle difficoltà, nelle scoperte e nelle emozioni di Arlo e del suo compagno di avventure.

A dare forza The Good Dinosaur sono certamente i personaggi inusuali, i dialoghi essenziali, la forza della natura che si fa protagonista in ogni scena e, non di meno, la colonna sonora originale composta dal premio Oscar Mychael Danna e dal compositore candidato agli Emmy Jeff Danna, già disponibile sul mercato e su Spotify. [dup_YT id=”https://youtu.be/MyAihV1btsU”]

“Questo è un film su un dinosauro, per cui la musica deve essere grande – ha spiegato il regista Peter Sohn – Ma è anche la classica storia di un ragazzo che intraprende un viaggio verso casa. Questo richiede una certa sensibilità nell’abbracciare le emozioni. Mychael e Jeff sono artisti brillanti quando si tratta di creare un tema musicale che può essere dolce e speranzoso allo stesso momento, forte e potente insieme. E lo fanno in un modo unico”. Nella versione italiana della colonna sonora anche il brano di Lorenzo Fragola La nostra vita è oggi.


[dup_YT id=”https://youtu.be/zgSPmnG5ka0″]

 

 

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago