Categories: Lifestyle

Il Peggio del Salone del Mobile 2015

Non c’è dubbio che il Salone Internazionale del Mobile sia un evento di prestigio internazionale: centinaia e centinaia di espositori provenienti da ogni parte del mondo si ritrovano al Salone per esporre le loro creazioni più seguite.

Tuttavia, i passi falsi non mancano, è anche l’Edizione 2015 non è stata da meno. Ecco, secondo UnaDonna, cosa non ha funzionato quest’anno:

No pictures, please!

[dup_immagine align=”alignright” id=”168249″]Il Salone dovrebbe essere un’opportunità di mostrare al mondo il proprio lavoro (in effetti, lo scopo è esattamente questo), ma alcuni espositori, invece di cogliere l’occasione di un po’ di pr gratuite offerte da giornalisti e blogger presenti all’evento e desiderosi di scattare foto per i loro articoli, preferiscono barricarsi dietro, lasciatecelo dire, stupidi divieti di immortalare creazioni, allestimenti e loghi. Capiamo la logica dietro a questo ragionamento: in un evento del genere la paura di plagio e scopiazzature da parte di qualche poco fantasioso designer, magari proveniente dall’estero, è alta. D’altra parte, lo scopo di una mostra è mostrare, non solo a chi è presente, ma anche ai lettori di giornali, siti internet e blog – senza contare che le immagini dei prodotti sono molto più facilmente reperibili dai vari siti dei brand e dai cataloghi a risoluzioni più alte. In ogni caso, la frase “no pictures, please!” è quella che abbiamo sentito di più in questi giorni di Salone. Una curiosità? I brand che esponevano il divieto erano tutti italiani! 

Segnaletica

La nuova Fiera di Rho-Pero è un gioiello dell’architettura sotto molti punti di vista: le grandi vetrate, gli ampi spazi dei padiglioni e i due livelli espositivi sono sicuramente degni di nota. La segnaletica dell’evento, però, non è stata all’altezza – in un primo momento, abbiamo creduto di essere stati abbagliati dai lampadari di EuroLuce, visto che non riuscivamo a capire dove ci trovassimo e dove dovessimo andare. Mentre ci guardavamo intorno per capire come procedere, però, abbiamo visto tante altre anime in pena che si grattavano la testa e guardavano la cartina da tutti i lati. Grafiche male allineate, nomi messi a caso e organizzazione della cartellonistica confusa hanno reso l’esperienza più caotica del necessario per tutti, italiani e stranieri. La cosa peggiore, però, è la mancanza totale di hostess o stewards negli spazi della fiera – qualcuno a cui chiedere informazioni, per dirla breve. Avere un polo nuovissimo e all’avanguardia è ottimo, ma se nessuno capisce come usufruirne, c’è qualcosa che non va.

Questo mobile

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167901″]
Per questo le parole non servono.

Sala stampa

L’evento ha messo a disposizione della stampa italiana ed estera uno spazio dedicato lontano dal clamore del Salone dove poter raccogliere i materiali e preparare gli articoli destinati alla pubblicazione. Nonostante alcune intenzioni fossero sicuramente ottime, come la presenza di un bar che offriva gratuitamente bevande e snack ai giornalisti, la sala stampa mancava di una cosa fondamentale: le prese di corrente! Ad averlo saputo, avremmo portato la macchina da scrivere per redigere i nostri articoli…

Sicurezza

A pochi giorni dai tragici eventi del tribunale di Milano, dove, a causa dei carenti controlli di sicurezza un folle ha ucciso diverse persone introducendo un’arma da fuoco in Tribunale, ci saremmo aspettati dei controlli – ovviamente, non ci aspettavamo una minuziosa perquisizione individuale, ma un metal detector all’ingresso… sì. E invece nulla: niente controlli random, niente metal detector, niente di niente. Solo qualche membro delle Forze dell’Ordine qui e là, intento a scambiare quattro chiacchiere con il collega e niente più. Certamente il Salone del Mobile non è un evento ad alto rischio – dopotutto, per quanto belli, si tratta sempre di divani e lampadari. Ma non siamo riusciti a trattenere lo stupore nel constatare che non erano previsti controlli neppure per entrare nell’Auditorium dove Matteo Renzi ha tenuto il suo discorso. Siamo paranoici noi, oppure qualche problema c’è?

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago