Categories: Lifestyle

Il nuovo film di Clint Eastwood The Mule – Il Corriere tra Narcos e saggezza

Sono passati dieci anni dal suo ultimo ruolo da protagonista, “Gran Torino”, ma nel nuovo film di Clint Eastwood “The Mule – Il Corriere” il veterano di Hollywood e icona del genere spaghetti-western, nonostante i segni evidenti della vecchiaia, riesce a restituire un’interpretazione profonda e toccante.

Regista della pellicola e protagonista di questa storia in bilico tra narcotraffico e conquiste di saggezza, Eastwood recita con un cast di tutto rispetto composto da Bradley Cooper (già nominato all’Oscar per American Sniper in cui fu diretto proprio da Eastwood), Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest e la partecipazione di Andy Garcia.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”948173″]Il suo ruolo è quello di Earl Stone, un ultraottantenne rimasto solo dopo aver trascurato per anni la sua famiglia e ormai finito sul lastrico, dopo che ha visto fallire la sua impresa.

Non essendo riuscito a mantenere la promessa fatta alla nipote di pagare le spese del suo matrimonio, cerca un’opportunità di riscatto economico che si trasformi nella possibilità di recuperare l’affetto e la stima della sua famiglia, quasi a volerli ripagare delle proprie mancanze.

Così, quando trova un lavoro come autista incaricato di trasportare merci, diventa a sua insaputa un corriere dei narcos messicani.

Ottimo guidatore, si trasforma in uno dei principali ‘muli’ a cui il cartello di Sinaloa si affida per i suoi traffici e guadagna somme enormi oltre a divertirsi tra festini pieni di donne e champagne, ma quando il bizzarro capo dell’organizzazione (un delizioso Andy Garcia) viene fatto fuori e sostituito da un truce criminale, Earl capisce di essere ingabbiato: dal mondo dei narcotrafficanti non si esce vivi e tutto quel denaro non gli servirà a riacquistare la sua libertà.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”948180″]

Ma l’esperienza si rivela comunque decisiva nel far maturare ad Earl la consapevolezza di aver sprecato la sua vita a rincorrere un lavoro che gli sembrava essenziale, trascurando invece gli affetti che lo avrebbero reso davvero felice.

Così, durante il suo viaggio più importante, con un enorme carico da consegnare, dovrà decidere se mettere di nuovo la famiglia al secondo posto o se rischiare la vita per rimediare ai propri errori.

A stargli col fiato sul collo sono da un lato i narcos e dall’altro la DEA, che gli dà la caccia con l’efficiente agente Colin Bates (Bradley Cooper) affiancato dall’agente Treviño (quel Michael Peña che ha già interpretato il martire della DEA Kiki Camarena nella serie Netflix Narcos: Messico): una caccia all’uomo che culminerà nella necessità per Earl di assumersi le sue responsabilità di fronte agli errori del passato e a quel poco che gli resta da vivere in futuro.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”948174″]

Considerato dalla critica internazionale un po’ come il testamento artistico e personale del regista, The Mule è un film drammatico ma con grandi sprazzi di ironia, sostenuti da un linguaggio politicamente scorretto, nel tipico stile alla Eastwood.

Il vecchio Clint non esita a ridicolizzare i narcotrafficanti, a dipingerli come rozzi ignoranti che non hanno altro oltre i loro soldi, la loro violenza e la loro sete di potere, ironizza sul sesso in età avanzata e sostiene che i “negri” vadano chiamati “negri” perché non c’è differenza con “neri”.

Il tono del film diventa sempre più drammatico trascinando questo antieroe pieno di fragilità e debolezze in un crescendo di azione e tensione che è funzionale alla storia e alla sua morale.

A puntellare le scene una colonna sonora fantastica fatta di grandi classici canticchiata dallo stesso Earl, nei suoi lunghi viaggi in auto che permettono allo spettatore di osservare paesaggi di frontiera ruvidi e affascinanti, esaltati da un ottimo direttore della fotografia come Yves Bélanger.

[dup_YT id=”4W9rnhhZjs4″]

Il Corriere – The Mule è distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures dal 7 febbraio.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

51 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago