Categories: Lifestyle

Il Made Expo in anteprima al Salone del Mobile

Sembra lontano, ma arriverà in un batter d’occhio e chi ruota attorno al mondo dell’architettura, design ed edilizia dovrà farsi trovare pronto per captare tutte le ultime tendenze. Con cadenza biennale, il prossimo Made Expo si terrà dal 18 al 21 marzo 2015 alla Fiera Milano Rho. La manifestazione costituisce una piattaforma di incontro tra chi opera nel mondo delle costruzioni, ma anche architetti, progettisti e installatori. Potete partecipare solo se siete operatori di settore, ma news, tendenze e novità per la costruzione della casa emergeranno da questa fiera.

MADE_spaces, la mostra

Aperta a tutti è invece la mostra MADE_spaces, che verrà allestita all’interno del Salone del Mobile dall’8 al 13 aprile 2014. Si tratterà di un allestimento interattivo per dare una prima suggestione ai visitatori dei trend del mondo delle finiture, che si collocano nell’ampio scenario dell’arredamento. Quindi superfici, porte, pavimenti, serramenti, domotica, ma anche colore e decor. Chi entrerà nella mostra, curata dall’architetto Marina Carrara, si troverà davanti a un appartamento contemporaneo, dove scoprire soluzioni e materiali per nuovi stili abitativi, per progettare un appartamento in piena consapevolezza di tutti gli elementi, anche i più i tecnici, che sono però molto importanti.

Un anticipo di Expo 2015

La fiera dell’edilizia, design e architettura si terrà due mesi prima di Expo 2015, dando l’occasione ai visitatori di vedere in anteprima i contenuti, i materiali e le tecnologie che sono stati utilizzati per la costruzione dell’Esposizione Universale. Questa visualizzazione virtuale delle grandi architettura di Expo si chiamerà “Building the Expo“. All’interno ci sarà una mostra con i progetti degli studi di architettura che hanno realizzato i padiglioni nazionali, inoltre lungo il percorso di Made Expo un percorso speciale evidenzierà le aziende che hanno fornito i propri prodotti per la costruzione dell’Esposizione Universale. Architetture uniche nel loro genere, che verranno visitate da circa 30 milioni di visitatori attesi.

Specializzazione e internazionalità

Saranno quattro i padiglioni tematici di quest’esposizione, dalla vocazione internazionale, che mira al rilancio dell’edilizia italiana. Made Costruzioni e Materiali, Made Involucro e Serramenti, Made Interni e Finiture, Made Software, Tecnologie e Servizi: tante specializzazioni per coprire ciascuna area del settore. All’interno saranno ospitati laboratori e incubatori di innovazione, con progettisti, installatori e tanti professionisti che si possono incontrare e dialogare tra loro.

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

25 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago