Categories: Lifestyle

I mercatini di Natale in Italia: ecco i più belli

Non ci rechiamo ai mercatini di Natale solo per acquistare un regalino per quell’amica per cui proprio non abbiamo la minima ispirazione, ma ci andiamo soprattutto per gongolarci in quelle atmosfere calde, al profumo di vin brulé e castagne che fanno tanto Santa Claus. Non dobbiamo per forza recarci nei Paesi nordici per trovare l’originalità di queste atmosfere, ecco alcuni mercatini imperdibili nel bel Paese.

1) Il mercatino di Natale che si raggiunge col trenino a Santa Maria Maggiore

Per raggiungerlo è possibile, ma anche consigliato, servirsi di un trenino panoramico speciale (detto Trenino delle Cento valli) che parte dalla stazione di Domodossola, nel territorio del Verbano Cusio Ossola, e che attraversa panorami mozzafiato tra le valli e le montagne fino a raggiungere quella che è conosciuta dai più come la valle dei pittori, dove si trova la pittoresca cittadina di Santa Maria Maggiore. Questi mercatini sono i più grandi di tutto il Piemonte e durano dall’8 all’11 dicembre. Maggiori info e il programma completo delle giornate sono consultabili sul sito. Da segnare in agenda l’esibizione, domenica 7, dei Corni delle Alpi e la possibilità di visitare l’originale Museo dello Spazzacamino, figura tradizionale di questa valle.

2) Il mercatino di Natale dedicato ai presepi a Napoli

Nel capoluogo partenopeo l’atmosfera delle festività natalizie ha una peculiarità unica, data dal calore della gente, dal clima più mite e dalla vera mania artigianale di questa terra: quella per il presepe. Imperdibile è il mercatino di via San Gregorio Armeno, nel cuore della città, dove la maestria della realizzazione delle finiture di statuine e presepi è da record. Lo sfottò alla napoletana strappa i sorrisi quando ci si imbatte nelle caricature dei personaggi famosi di passato e presente realizzati da inserire nel presepe. Il mercatino del presepe è una delle peculiarità di Napoli che va vista almeno una volta nella vita.

3) Il mercatino di Natale più nordico, a Bolzano

Questo è il più grande e famoso nel nostro Paese e attira turisti un po’ da tutta Europa. L’appuntamento è nella centrale piazza Walther dove saranno presenti ottanta casette in legno dal 24 novembre al 6 gennaio. Balli e musiche tipiche allieteranno chi è alla ricerca di folklore. In particolare è il posto giusto per chi cerca manufatti in legno e per chi vuole una tazza di vin Brulé e un assaggio del dolce locale: lo zelten ( tipica forma di pane alla frutta) con i canditi di questa zona. Per consultare il programma delle giornate cliccare qui. Novità di quest’anno è la proiezione di video e musica sulla facciata del Museo di arte moderna.

4) Il mercatino di Natale più green è a Trento

Il colore dominante qui non è il rosso, ma il verde… sì perché la novantina di casette che vendono prodotti artigianali installate in piazza Fiera e Piazza cesare Battisti dal 19 dicembre al 6 gennaio vengono alimentate tutte da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Per ridurre ulteriormente l’uso della plastica, per ogni prodotto acquistato si riceverà una shopper di carta frutta e una mappa sulla quale sono stati evidenziati gli “Eco Point” dove smaltire i rifiuti. Verranno, inoltre serviti i cibi in piatti di pane che, oltre ad essere una gustosa aggiunta al pasto, limitano ancora di più la produzione di rifiuti. Per consultare il programma dell’evento dell’edizione 2016 cliccare qui.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago