“Non so, all’inizio non girava molto, ma poi ha fatto boom“: chi parla è Pharrell Williams il quale non si può dire che non sia un uomo di successo. Musicista, produttore ed anche stilista, ha però raggiunto fama planetaria grazie ad Happy, la canzone-principe della colonna sonora del film d’animazione Cattivissimo Me 2 grazie alla quale l’artista di Virginia Beach è stato candidato al premio Oscar, ma che soprattutto è diventata un virale tormentone planetario grazie alle centinaia di video di tutti i tipi e da tutte le latitudini. Nei posti più impensati e nelle situazioni più disparate si balla per strada, in casa, a scuola o sulla neve scatenandosi sulle note di questo singolo. Una canzone che si canta perché si è felici. In una vera e propria dilagante euforia collettiva.
Il 14 aprile Pharrell Williams era ospite al talk show della più importante opinion leader americana, l’Oprah Prime di Oprah Winfrey. Ebbene, il nostro non è riuscito a trattenere le lacrime di commozione quando la popolare anchor-woman gli ha mostrato un video-medley con alcune delle planetarie interpretazioni della sua canzone: dall’Irlanda a Detroit passando per Taiwan, Londra, l’Islanda, le Bermuda, la Slovacchia, il Portogallo, Pechino e Londra, il Malawi e le Filippine. Insomma, un vero e proprio giro del mondo di fronte al quale Pharrell è scoppiato in un outing emozionale (come la ha definito in un suo ormai noto AxForisma il nostro J-Ax) che non ha fatto altro che impennarne ulteriormente la popolarità. E poco importa se, un po’ con mestiere e un po’ con consumato tempismo, la scaltra Oprah nel passargli il fazzoletto abbia aggiunto: “tua nonna sarebbe orgogliosa di te” provocando il crollo definitivo del povero Pharrell: si tratta comunque di una ulteriore conferma che “essere duri” è fuori moda e che ciò che colpisce è, finalmente, l’essere veri e non nascondere i propri sentimenti. Ecco perché Pharrell ci è diventato subito simpatico.
[dup_YT id=”IYFKnXu623s”]
Basta fare un giro per il web per rendersi conto di che incredibile virus mondiale sia diventato Happy: perdendo qualche minuto di tempo ci si può imbattere in cover di ogni tipo e con i protagonisti più disparati: dagli operai dello stabilimento Fiat di Melfi e quello inscenato dagli sceicchi ad Abou Dhabi, da quello di preti e suore per festeggiare i due Papi a quello fatto in occasione della giornata mondiale della sindrome di Down. Insomma, il giro del mondo per dire di essere felici! Non ci credete? Guardate qua sotto…
World Down Syndrome Day
[dup_YT id=”aCJQAm_uKyg”]
2Popesaints.com
[dup_YT id=”LquEaAeBHVs”]
Abou Dhabi
[dup_YT id=”audy0aHjdyg”]
Jerusalem
[dup_YT id=”-oszKeU7lEs”]
Saigon
[dup_YT id=”1kY9WMZPn_g”]
Malawi
[dup_YT id=”EHmJFmXrpPM”]
Nuova Caledonia
[dup_YT id=”rRRvpPY72KY”]
Melfi
[dup_YT id=”PEx6MddBHv8″]
Il video “originale” di Pharrell Williams
[dup_YT id=”y6Sxv-sUYtM”]
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…