Categories: Lifestyle

Happier, il social network delle cronache felici

I Social Network e le emozioni: Happier.com

L’epoca presente trova a sé aderenti i concetti di condivisione ed empatia, i social network possono essere elevati a indicatori delle nostre emozioni? In parte sì.
Se si volesse tracciare un rapporto tra felicità e web, ci si imbatterebbe in un curioso social network, Happier.com, uno spazio dedicato all’emozione da cui tutti si augurano di essere contagiati: la felicità. Qui vi si trovano esclusivamente foto, stati e cronache felici.
L’idea viene da Nataly Kogan, un’esperta in finanza e business digitali che è a capo di una start up con sede a Boston.

Condividere attimi di felicità

[dup_immagine align=”alignleft” id=”62207″]Qual è lo scopo di Happier.com? Permettere agli utenti di condividere e collezionare momenti felici tramite post o foto. Bando a situazioni incapaci di strappare un sorriso inatteso e spazio a piogge di felicità, dal bimbo che abbraccia il cane al tramonto stupefacente, dal piatto preferito mangiato la sera prima alla vacanza ai Caraibi, da un appuntamento tra amici ad un concerto.

Allontanare le emozioni negative, come l’aggressività o le tecno-lagne, è un altro obiettivo latente. Ciò non passi per una meta-visione della realtà, ma solo di una dimensione della stessa. Il monito? Guardare alla quotidianità e al concetto di felicità in modo differente.
Su Happier.com si possono seguire altri utenti ed essere seguiti a propria volta, si può condividere cliccando il pulsante “share happy” e pubblicando uno status o foto.

Chi è Nataly Kogan?

La Ceo del nuovo social è Nataly Kogan: racconta di essere stata vittima, insieme alla sua famiglia, di persecuzione religiosa nell’ex Urss e, emigrata negli Stati Uniti all’età 13 anni, dice di aver inseguito il “sogno americano”.
Nei primi 15 anni della sua vita, Nataly si è concentrata sulla carriera scegliendo lavori di alto profilo, creando e vendendo piccole aziende e guadagnando tanti soldi, poi ha compreso che la felicità non è nel denaro ed ha cercato la sua strada in Happier.com e in tutto ciò che sta attorno alla sua “creatura”.
Il trucco per essere felici secondo Nataly? Collezionare piccoli momenti e concentrarsi su quelli.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”62208″]

“Happy user” e nuovi business

Dal momento del lancio dell’app su iPhone (lo scorso febbraio) la piattaforma ha già coinvolto 100 mila “happy user” (perlopiù donne di un’età compresa tra i 18 e i 40 anni) e raccolto, nella fase di funding, circa due milioni e mezzo di dollari. Una celebrità del business come Marissa Mayer, Ceo di Yahoo!, ha definito il progetto molto promettente.
La domanda sorge spontanea: dov’è il business? Le aziende che legano il loro brand al concetto di felicità, dice Nataly,  possono proporre i loro prodotti agli utenti del sito.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago