Google Maps VIETATO in auto: la nuova norma fa tremare milioni di italiani | Multa da quasi 500 € e zero scuse

Google Maps VIETATO in auto: la nuova norma fa tremare milioni di italiani | Multa da quasi 500 € e zero scuse

Utilizzare il navigatore mentre si è alla guida può costare davvero caro. Ecco cosa si rischia qualora si venga colti in flagrante 

Il Codice della Strada è sempre in continua evoluzione. L’auspicio è che rendendo più specifiche le disposizioni e più severe le pene si possano correggere quegli atteggiamenti che purtroppo possono sfociare in brutti e pericolosi incidenti.

Una delle tematiche che tiene a banco a prescindere è quella relativa alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Lo scorso anno sono state istituite delle nuove normative in tal senso, ma non si tratta dell’unico problema.

Un altro che seppur eticamente non sembra essere meno grave in realtà può provocare delle colluttazioni deleterie è l’utilizzo del telefono alla guida. Basta un attimo di distrazione per poter impattare contro un’altra automobile o contro qualsiasi altra cosa che sia presente sulla carreggiata.

Tra chat ininterrotte e navigazione sul web sono diverse le attività che portano gli utenti della strada a distrarsi. Tra queste ce n’è una che teoricamente avrebbe un fine valido, ma come si apprende da risorgimentonocerino.it è passibile di multa allo stesso modo.

Le conseguenze per chi utilizza Maps alla guida

Stiamo parlando della consultazione di Google Maps, che in città grandi e in luoghi sconosciuti può essere molto utile per trovare la strada da percorrere. Peccato però che in tanti per fare ciò tengano il cellulare tra le mani e togliendo così una delle mani dal volante.

A ciò va aggiunta la perdita di attenzione dovuta al focalizzarsi sulla ricerca del percorso. Morale della favola la multa può arrivare fino a 450 euro. Per questo sarebbe importante munirsi di uno strumento che possa reggere il telefono in modo tale che una volta impostato il navigatore (prima di partire) si possa visualizzare il tragitto senza doversi necessariamente distrarre.

Google Maps - (Pixabay) - unadonna.it
Google Maps – (Pixabay) – unadonna.it

Le multe che scattano in automatico

E attenzione. Non è detto che bisogna essere colti in flagrante per essere multati. Infatti qualora si venga sorpresi da una delle tante telecamere poste sulle strade italiane si va comunque in contro alla sanzione. Quindi è bene togliersi il cellulare dalle mani già quando si toglie il freno a mano.

I rischi sono molteplici e in generale la prima cosa da pensare è che in strada è doveroso tenere sempre la guardia alta sia per la propria sicurezza sia per quella degli altri. Ritrovarsi coinvolti in un incidente per via di un comportamento scorretto di qualcun altro è un qualcosa che bisogna assolutamente estirpare.