Furti in casa, scatta l’allarme in tutta Italia: il trucco della carta colorata che può salvarti la vita | Molto meglio dell’antifurto

Carta stagnola (Pixabay) - unadonna.it

Carta stagnola (Pixabay) - unadonna.it

Ecco un metodo semplice e praticamente a costo zero che può essere d’aiuto per tenere lontani i ladri dalla propria abitazione ed evitare furti in casa.

La sicurezza in casa propria è una priorità di qualsiasi persona. Tenere al riparo lo spazio che si vive quotidianamente è un obiettivo comune dei cittadini, che purtroppo però in alcuni frangenti devono fare i conti con le azioni dei criminali.

I furti infatti sono sempre all’ordine del giorno e soprattutto nei lunghi periodi di vacanza come in estate o durante le festività natalizie vanno in scena in modalità quasi seriale. A prescindere dagli oggetti di valore che possono essere sottratti si tratta di un’esperienza traumatica.

Il solo pensiero che delle persone spietate abbiano messo piede in quello che dovrebbe essere il luogo più sicuro in assoluto fa rabbrividire e a ciò vanno aggiunti anche i danni che lasciano in dote questi personaggi senza scrupoli.

Al passo coi tempi esistono svariati sistemi di protezione, ma nessuno può garantire il rischio zero. Chi fa il ladro di “mestiere” un modo per introdursi in un’abitazione in qualche modo lo trova. Al contempo però si possono applicare dei metodi repellenti, che in qualche modo possono avere una certa efficacia.

L’efficacia di questo metodo fuori dal comune

Uno piuttosto curioso e non troppo conosciuto è stato svelato da ilrichiamodellaforesta.it. In pratica si tratta di rivestire la maniglia della porta di casa con della carta stagnola. Questo materiale di fatto agisce come una barriera acustica e di conseguenza rende il compito dei furfanti più complicato.

Nel momento in cui si tenta di forzare la porta, l’alluminio si lacera producendo un rumore forte e immediatamente percepibile. Il suono va così ad allarmare gli abitanti della casa qualora siano presenti, ma al tempo stesso anche i vicini.  Va inoltre aggiunto che questa messinscena potrebbe portare a pensare che la casa sia protetta e sorvegliata.

Carta stagnola sulla maniglia della porta - (Foto Facebook @Ohga) - unadonna.it
Carta stagnola sulla maniglia della porta – (Foto Facebook @Ohga) – unadonna.it

Altri escamotage da utilizzare per scoraggiare i malviventi per i furti in casa

La logica conseguenza è che i ladri presi dal panico di essere scoperti vadano via rinunciando così al furto. Insomma per quanto di primo impatto possa sembrare un qualcosa di rudimentale e quasi inutile, va la pena provarlo visto il rapporto costi-benefici. In generale sarebbe opportuno aggiungere anche altre azioni che messe insieme possono aiutare a scongiurare questo genere di dinamiche.

Tralasciando allarmi e telecamere che ormai sono piuttosto diffuse, è bene simulare la propria presenza in casa lasciando tv o luci accese e affidare la sorveglianza ad una persona di fiducia così da far sembrare l’abitazione attiva. Al passo coi tempi va inoltre limitata la condivisione social visto che molti ladri si informano adeguatamente sulla vita delle loro “prede”.