Categories: Lifestyle

Fiori nella Rocca, primavera sul Lago di Garda

Binomio vincente quello dell’evento Fiori nella Rocca, dal 7 al 9 aprile, dove il fascino di piante e fiori rari si unisce a quello della storia dell’arte dovuto alla location d’eccezione in cui si svolge: la quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda (BS), una delle principali fortificazioni del Nord Italia. La rassegna è giunta alla sua decima edizione e si ripropone come appuntamento in grado di soddisfare l’esigenza di appassionati del verde e non solo. Le giornate saranno animate da mostre, incontri, corsi e da una serie di attività pensate per divertire anche i più piccoli.

Saranno presenti i più importanti vivaisti, coltivatori e ricercatori italiani di essenze rare, oltre che gazebo con arredi e complementi per il giardino, editoria specialistica, cosmetici naturali, abbigliamenti in fibre naturali, oli ed essenze profumate. Un concerto unico che richiami alla mente del visitatore il concetto di natura. Per intrattenere i più piccoli viene allestita l’area Hortus Coclusus, dove saranno organizzati giochi letture e laboratori sul tema della natura.

Le mostre e gli eventi di Rocca in fiore

Oltre agli allestimenti dei vivaisti, sarà possibile visitare la scenografica mostra I giardini dell’anima, dove saranno accostati grandi teleri dai colori sgargianti firmati dall’artista trevigiana Olivia Biasi a composizioni floreali ispirate all’arte contemporanea curate da Giusy Ferrari Cielo, notissima insegnante e Giudice internazionale dell’Istituto Italiano Floreale Amatori I.I.D.F.A. di Sanremo. Il concetto è suggerire una conversazione ideale e visiva tra l’espressione d’arte naturale e quella umana. Saranno organizzate anche lezioni di acquerello, presentazioni di libri a tema e lezioni gratuite di composizione floreale.

Non solo natura…

Fiori nella Rocca è l’occasione per scoprire i tesori della Casa del Podestà, fra le più interessanti case-museo italiane, dove si visitano 20 ambienti completamente arredati con mobili e suppellettili antichi, in cui sono esposte preziose collezioni di dipinti, maioliche e porcellane. Imperdibile, la sua magnifica biblioteca che custodisce circa 50.000 volumi tra cui importanti codici miniati, autografi e libri antichi illustrati. Dimora all’inizio del ‘900 del Senatore Ugo Da Como, ora fa parte con la Rocca (sotto cui si trova) del patrimonio della Fondazione che ne porta il nome.

Informazioni pratiche: orari di apertura dal 7 al 9 aprile dalle 9,0 alle 18,00. Costo ingresso 5 euro, bambini fino a 12 anni gratis. La visita guidata alla Casa-museo di Ugo Da Como prevede un supplemento di Euro 3,00.  Servizio gratuito di cariolaggio per le piante acquistate fino al parcheggio di carico e scarico merce. Tutte le info su www.fiorinellarocca.it.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago