Festival di Cannes 2013
Dopo la presentazione de Il Grande Gatsby, oggi il Festival di Cannes ha ospitato l’anteprima di un altro film molto atteso, Hunger Games – La ragazza di fuoco, il secondo capitolo della saga di Suzanne Collins, con protagonista Jennifer Lawrence, fresca di Oscar per Il lato positivo. Non solo brava, ma anche bella: l’attrice 22enne si è presentata ieri sera alla presentazione di Jimmy P. con un abito bianco e nero, perfetto per sottolineare le forme della giovane.
Alla première di La ragazza di fuoco, la Lawrence è stata affiancata dai due protagonisti maschili del film, Liam Hemsworth e Sam Claflin, due delle nuove stelle di Hollywood. Alla regia si riconferma Francis Lawrence
Dopo la première di Miele di Valeria Golino, anche ieri l’Italia è stata presente al Festival di Cannes con due grandi protagonisti: il regista Bernardo Bertolucci e La grande abbuffata di Marco Ferreri del 1973.
Il regista Bertolucci, presidente di giuria della prossima Mostra del Cinema di Venezia, ha presentato in anteprima mondiale la versione 3D del film premio Oscar L’ultimo imperatore. L’ultima volta a Cannes del maestro era stata nel 2011 quando ha ritirato la Palma d’onore, un riconoscimento alla carriera anticipato nel 2007 dal Leone d’oro alla carriera a Venezia.
Nella sezione Cannes Classics, ieri è stata riproposta la pellicola italiana La grande abbuffata, a 40 anni dalla sua uscita nelle sale. A presentarla due dei quattro protagonisti del film, gli unici ancora in vita, Michel Piccoli e Andréa Ferréol.
Tra i lavori in concorso sulla Croisette non possiamo dimenticare Jimmy P. di Arnaud Desplechin (Racconto di Natale) con protagonista Benicio Del Toro (miglior attore nel 2008 a Cannes per Che di Steven Soderbergh) nei panni di un nativo americano di ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale. L’esperienza l’ha sconvolto e viene ricoverato in un ospedale psichiatrico, dove incontra lo psicanalista George Devereux (Mathieu Amalric), esperto di cultura dei nativi americani.
Per certi versi Cannes 2013 sembra essersi trasformato nel set di un film drammatico. Dopo il pazzo che ha sparato colpi a salve, ci mancavano i ladri. Da una stanza del Novotel di Cannes sono stati rubati dei gioielli di valore. La vittima è stata una dipendente della maison Chopard, protagonista (non sicuramente voluta) di un episodio che ricorda il film di Hitchcock Caccia al ladro.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…