Eventi Halloween 2017 in tutta Italia

La festa più attesa dell'anno dagli amanti dei brividi è finalmente arrivata. Ecco le numerose iniziative per celebrare questa ricorrenza in tutta Italia.

26/10/2017

La festa più attesa dell’anno dagli amanti dei brividi è finalmente arrivata. Il 31 ottobre si celebra la notte di Halloween, una ricorrenza sempre più sentita dagli italiani delle generazioni più giovani. Le iniziative per celebrare questa ricorrenza sono numerose in tutta Italia.

Un’idea originale per festeggiare Halloween per chi è a Milano? Il teatro, ma quello un po’ speciale. L’Associazione culturale Dramatrà la sera del 31 ottobre organizza lo spettacolo “Delitti intorno al Duomo”, una visita teatrale dove il pubblico, invitato a parteciparvi in maschera, passeggerà nel centro della città accompagnato dagli attori che rivestiranno i ruoli di vittime di efferati omicidi del passato. Un modo originale di festeggiare e scoprire le storie più oscure della città di Milano.

Per chi opta per la musica invece c’è il Monsterland Halloween Festival, giunto alla nona edizione e organizzato presso la location Fabrique che può ospitare fino a 3000 persone. Il tema di quest’anno è l’antico Egitto. Nel mix di musica, spettacolo e scenografie il divertimento è assicurato.

La città di Torino, famosa per essere una città esoterica, offre molto a chi la sceglie come location per Halloween. Da non perdere Halloween in Reggia che anche quest’anno apre le porte della Galleria Grande nella Reggia di Venaria Reale a vampiri, mostri e streghe.


Leggi anche: Ricette di Halloween senza zucca

Il Museo egizio, un’ottima alternativa culturale, organizza per il 31 un tour esclusivo intitolato: “Spiriti e fantasmi faraonici”, durante il quale si esplorerà il rapporto tra l’oltretomba e la quotidianità nell’antico mondo degli Egizi.

Per chi opta per la Liguria il paese di Trioria (IM) è celebre per una grande caccia alle streghe avvenuta nel 1587, che portò al processo dell’Inquisizione venti donne del luogo accusate di stregoneria. Nel weekend del 31 ottobre vengono organizzate rievocazioni, tour ed esibizioni che raccontano questo passato tenebroso della cittadina.

A Venezia da non perdere l’evento Venezia da brividi, passeggiata tra misteri, leggende e bacari”; un evento che porta alla scoperta delle zone segrete della città e degli scorci più misteriosi con la visita delle zone in cui vissero celebri alchimisti, assassini e personaggi oscuri.

La serata consigliata a chi sceglie invece Firenze come meta per la festa più spaventosa, è quella organizzata all’Hard Rock Cafè, dove dall’ora dell’aperitivo gli ospiti potranno usufruire di un servizio trucco per la serata, musica rock e un menù speciale per festeggiare.

A Corinado (AN) si prepara la “Festa delle streghe” una rassegna di spettacoli a tema con artisti di strada, gruppi di animazione e taverne con piatti tipici della cultura marchigiana. Le scenografie con le zucche illuminate disposte per tutta la città contribuiranno a rendere tutto molto spettrale.


Potrebbe interessarti: Dolci e dolcetti di Halloween

Lo sapevate che si dice che a Napoli sia sepolto il conte Vlad III, altrimenti conosciuto come Dracula? Il Comune ha organizzato un evento alla scoperta delle strade napoletane partendo da Chiesa Santa Maria La Nova, sulle tracce del vampiro più famoso del mondo.