Categories: Lifestyle

ECONYL, per una moda ecosostenibile

La rivoluzione ecosostenibile della moda è iniziata. Si chiama ECONYL® ed è una invenzione italiana. ECONYL® è un processo, ideato nel 2011 da Aquafil, il gruppo trentino leader nella produzione di fibre sintetiche, in grado di generare materia prima grazie a un processo di rigenerazione del nylon. Cosa significa? In pratica, attraverso un sistema chimico e meccanico, il nylon (il nylon 6 per la precisione) presente in alcuni tipi di rifiuti, come reti da pesca, tessuti rigidi, componenti in plastica, tappeti e moquette, viene modificato e trasformato in nuovo materiale, con effetti positivi sul nostro ecosistema.



[dup_immagine align=”alignleft” id=”25700″]Grazie a ECONYL®, infatti, Aquafil riesce a riutilizzare rifiuti e materiale di scarto provenienti da vari Paesi del mondo, riducendo l’impatto di questi ultimi sull’ambiente. In particolare, a destare preoccupazione a livello mondiale sono le reti da pesca. Secondo un resoconto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e della Fao, l’attività della pesca si sta intensificando in tutto il mondo e i materiali usati sono sempre più resistenti e complicati da smaltire. Si pensa che nelle acque del nostro Pianeta ci siano circa 640.000 tonnellate di reti da pesca abbandonate alla deriva, circa un 1/10 dei rifiuti presenti nei mari.
Al momento, la raccolta di rifiuti per il processo ECONYL® avviene in Turchia, Grecia, Norvegia, Canada, Messico, Stati Uniti, Cile, Egitto, Malesia, Pakistan, Tailandia e India, ma si sta lavorando per estendere già questa ampia rete di rapporti.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”25701″]Il processo ECONYL®

In Slovenia, vicino alla capitale Ljubljana, si trova la sede di stoccaggio di Aquafil. Qui vengono raccolti e pre-trattati i rifiuti che saranno poi trasformati col processo ECONYL®. Durante questa fase vengono rimosse tutte le parti plastiche, organiche o metalliche che verranno poi riciclate con altri sistemi. Questo è importante per ottimizzare i processi successivi.
Il materiale viene poi portato nell’impianto della capitale slovena dove viene rigenerato grazie al sistema ECONYL®, un sistema non nuovo in realtà, ma che Aquafil, dopo quattro anni di ricerca, ha reso più snello ed economico. A differenza di altri processi simili, inoltre, ECONYL® permette di ottenere un nylon di alta qualità. Il tutto, in modo semplice e con un minor consumo di energia e acqua per un risparmio economico e per un minore impatto ambientale.
Il nuovo nylon viene utilizzato per ricreare componenti di pavimentazione tessile (tappeti e moquette) oppure nel settore dell’abbigliamento, soprattutto calze e costumi da bagno. Per un’estate a favore dell’ambiente!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago