Categories: Lifestyle

ECONYL, per una moda ecosostenibile

La rivoluzione ecosostenibile della moda è iniziata. Si chiama ECONYL® ed è una invenzione italiana. ECONYL® è un processo, ideato nel 2011 da Aquafil, il gruppo trentino leader nella produzione di fibre sintetiche, in grado di generare materia prima grazie a un processo di rigenerazione del nylon. Cosa significa? In pratica, attraverso un sistema chimico e meccanico, il nylon (il nylon 6 per la precisione) presente in alcuni tipi di rifiuti, come reti da pesca, tessuti rigidi, componenti in plastica, tappeti e moquette, viene modificato e trasformato in nuovo materiale, con effetti positivi sul nostro ecosistema.



[dup_immagine align=”alignleft” id=”25700″]Grazie a ECONYL®, infatti, Aquafil riesce a riutilizzare rifiuti e materiale di scarto provenienti da vari Paesi del mondo, riducendo l’impatto di questi ultimi sull’ambiente. In particolare, a destare preoccupazione a livello mondiale sono le reti da pesca. Secondo un resoconto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e della Fao, l’attività della pesca si sta intensificando in tutto il mondo e i materiali usati sono sempre più resistenti e complicati da smaltire. Si pensa che nelle acque del nostro Pianeta ci siano circa 640.000 tonnellate di reti da pesca abbandonate alla deriva, circa un 1/10 dei rifiuti presenti nei mari.
Al momento, la raccolta di rifiuti per il processo ECONYL® avviene in Turchia, Grecia, Norvegia, Canada, Messico, Stati Uniti, Cile, Egitto, Malesia, Pakistan, Tailandia e India, ma si sta lavorando per estendere già questa ampia rete di rapporti.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”25701″]Il processo ECONYL®

In Slovenia, vicino alla capitale Ljubljana, si trova la sede di stoccaggio di Aquafil. Qui vengono raccolti e pre-trattati i rifiuti che saranno poi trasformati col processo ECONYL®. Durante questa fase vengono rimosse tutte le parti plastiche, organiche o metalliche che verranno poi riciclate con altri sistemi. Questo è importante per ottimizzare i processi successivi.
Il materiale viene poi portato nell’impianto della capitale slovena dove viene rigenerato grazie al sistema ECONYL®, un sistema non nuovo in realtà, ma che Aquafil, dopo quattro anni di ricerca, ha reso più snello ed economico. A differenza di altri processi simili, inoltre, ECONYL® permette di ottenere un nylon di alta qualità. Il tutto, in modo semplice e con un minor consumo di energia e acqua per un risparmio economico e per un minore impatto ambientale.
Il nuovo nylon viene utilizzato per ricreare componenti di pavimentazione tessile (tappeti e moquette) oppure nel settore dell’abbigliamento, soprattutto calze e costumi da bagno. Per un’estate a favore dell’ambiente!

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago