Categories: Lifestyle

Domenica 25 Marzo a Legnano (MI) si svolgerà la Camminata per la Vita

Appuntamento da non perdere a Legnano, in provincia di Milano, Domenica 25 Marzo per una maratona benefica, la Camminata per la Vita, una manifestazione podistica dove prevenzione e benessere si incontrano per un connubio vincente. Infatti, l’evento si terrà al parco Castello dove la manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla LiltLega Italiana per la Lotta contro i Tumori – e sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con lo scopo di promuovere la prevenzione contro i tumori attraverso uno stile di vita sano e alimentazione corretta.

I due percorsi previsti in questa prima edizione – 3 km e mezzo e 5 km che toccheranno le strade di Legnano e i sentieri del parco Castello – la rendono accessibile a tutti. Non sarà ovviamente una gara a tutti gli effetti e le quote di partecipazione saranno destinate alle attività di prevenzione della Lilt.

«La vera novità di questa manifestazione è che i partecipanti diventano testimonial», spiega Anna Daverio, coordinatrice della sezione legnanese della Lilt. «Il messaggio da portare con sé e diffondere è quello della prevenzione: adottare stili di vita sani e consapevoli è il primo passo per preservare la propria salute. Alimentazione, attività fisica e controlli periodici sono alla base del messaggio che la Lilt diffonde e che, con questa prima Camminata per la Vita, chiede sia amplificato da tutti».

Il programma prevede alle 9.00 il ritrovo e l’apertura delle iscrizioni sul piazzale antistante il parco Castello di Legnano. Il via alla camminata verrà dato alle 10.00.

Al termine, verso le 11.00, ci sarà la presentazione del progetto Nordic Walking da parte della coach Adriana Sabetta.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria della Lilt, dalle 15.00 alle 17.00, chiamando il numero 0331.450080 oppure scrivendo a legnano@legatumori.mi.it.

In una società in cui l’obesità è uno dei fenomeni più ricorrenti, dove non si fa affatto attenzione all’alimentazione, dove fin da piccoli siamo abituati a nutrirci di merendine, biscotti e gelati, bisogna porre maggiore attenzione a ciò di cui effettivamente il nostro corpo necessita per stare bene. Questa è un’ottima occasione per ricordarlo e promuovere l’importanza dello sport e dell’alimentazione per una vita lunga e salutare.

La quota di partecipazione è di 10 euro – gratis per i bambini.

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago