Categories: Lifestyle

Domani è un altro giorno con Mastandrea e Giallini, inno alla resilienza e alla libertà di scelta

Chi ha visto il film spagnolo Truman non avrà grandi sorprese da Domani è un altro giorno: il film con protagonisti Valerio Mastandrea e Marco Giallini, diretto da Simone Spada, è la trasposizione pressoché identica della sceneggiatura originale, sia per trama che per dialoghi.

Originale è invece l’ambientazione romana, che traspone la storia di un malato terminale di cancro ai polmoni all’ombra della Capitale, tra l’Esquilino e il Celio, in una città decadente ed eterna che fa da sfondo all’ultimo saluto tra due vecchi amici.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”951590″]Mastadrea e Giallini sono rispettivamente Tommaso e Giuliano, cresciuti insieme ma divisi dall’oceano: il primo torna a Roma dal Canada, dove lavora e vive con la famiglia, per provare a convincere il secondo, single incallito e attore televisivo prestato al teatro, a non abbandonare le cure per il suo cancro, che ormai dai polmoni si è esteso al resto del corpo. Ma Giuliano non vuole passare il poco tempo che gli resta tra dolorose chemioterapie: nei quattro giorni di permanenza di Tommaso a Roma deciderà di chiudere un po’ di conti prima di abbandonarsi alla sua fine ormai segnata. Ad esempio, dovrà decidere a chi lasciare l’amato cane Paco, un bovaro bernese che considera suo figlio, e deve trovare il coraggio di parlare al figlio vero, studente a Barcellona, della sua morte imminente, oltre che far accettare la sua decisione alla sorella Paola (Anna Ferzetti). Il tutto affrontando gli sguardi, la compassione, l’imbarazzo di chi intorno a sé non sa come affrontare la malattia altrui.

Con tanto humor nero, ironia beffarda e molta malinconia, il film esorcizza il pensiero della morte senza evitare di affrontare la paura asfissiante che ne deriva: la sensazione di non avere più tempo, l’ineluttabilità della fine, l’impotenza di fronte ad essa e la solitudine nell’affrontarla, sono tutti sentimenti che il protagonista non può evitare di provare nonostante la spavalderia apparente con cui decide di rifiutare le cure, che pure non servirebbero a salvarlo.

Il film affronta il tema della morte sia dal punto di vista di chi sa di andarvi incontro sia di chi dovrà subire la perdita e prepararsi al lutto.

Domani è un altro giorno, come il titolo della canzone di Ornella Vanoni interpretata da Noemi per la colonna sonora del film, è un inno alla resilienza (che è diversa e peculiare per ciascuno) e alla libertà di scegliere della propria vita con coraggio, nonostante i sensi di colpa nei confronti di chi resta.

Il cast in conferenza stampa ha preferito raccontare con spirito leggero un film dal tema così profondo.

Mastandrea ha ironizzato sulla difficoltà di interpretare due personaggi alle prese con un dramma tale come la morte certa ed imminente: l’attore negli ultimi anni si è ritrovato spesso alle prese con il tema della malattia, ad esempio nella serie La Linea Verticale per Rai3 o nel film Euforia di Valeria Golino, e sottolinea come parlare della morte sia anche un modo di parlare della vita, di quanto valga la pena di essere vissuta e di come i legami umani siano le risorse più importanti a cui affidarsi per affrontare un lutto.

Giallini si è detto totalmente “epicureo“, perché “se c’è la morte non ci siamo noi“, ma di temere piuttosto l’idea di non vivere in salute. E vista l’amicizia di lunga data tra i due non poteva non scattare il siparietto comico in conferenza stampa.

[dup_YT id=”8OMKwYk9OK0”]

Domani è un altro giorno è nelle sale dal 28 febbraio, distribuito da Medusa Film.

[dup_YT id=”5hyIsUnmJhU”]

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

37 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago