Categories: Lifestyle

Dal 2 dicembre la mostra GRAVITY al MAXXI, Immaginare l’Universo dopo Einstein

MostraGli strumenti per indagare i segreti dell’Universo in mostra con GRAVITY. Immaginare l’Universo dopo Einstein al MAXXI: un grande evento celebra la teoria della relatività di Albert Einstein, che ha trasformato radicalmente la cosmologia rivoluzionando i concetti di spazio e tempo, con un percorso immersivo che permette al visitatore di raggiungere lo scopo dell’esposizione, ovvero osservare l’impatto sull’osservazione del cosmo delle scoperte scientifiche di una delle figure che più ha influenzato il pensiero contemporaneo.

A poco più di un secolo dalla rivoluzionaria scoperta della relatività, dal 2 dicembre 2017 al 29 aprile 2018 al MAXXI di Roma (via Guido Reni, 4/A) sarà possibile viaggiare nell’affascinante mondo della cosmologia osservando il modello di volo della Sonda Cassini e le installazioni di Tomás Saraceno, ma anche il cannocchiale di Galileo e gli interferometri per la caccia alle onde gravitazionali.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”251757″]

Il progetto è frutto di una collaborazione inedita del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per la parte scientifica e con l’artista argentino Tomás Saraceno per la parte artistica, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca.

Il percorso che anima la Galleria 4 del Museo, curato da Luigia Lonardelli (MAXXI), Vincenzo Napolano (INFN), Andrea Zanini (ASI) con la consulenza scientifica di Giovanni Amelino-Camelia, propone un viaggio interattivo tra installazioni scientifiche e artistiche, con la possibilità di osservare reperti storici e simulazioni di esperimenti.

Il concept che guida la mostra è l’interconnessione tra le categorie scientifiche e filosofiche di spazio-tempo, crisi e confini. Concetti chiave del nostro tempo, che attraverso la loro evoluzione nei secoli e soprattutto dopo il 1917 – anno in cui Einstein pubblica un articolo che di fatto fonda la cosmologia moderna – sono diventati centrali per interpretare il presente: GRAVITY vuole approfondire le connessioni e le analogie tra l’arte e la scienza, comprovate dalla profonda influenza degli studi di Einstein sul pensiero contemporaneo.

La mostra sarà presentata in anteprima per la stampa venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 12.00 e aperta al pubblico dal 2 dicembre alle ore 11.30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza della Presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri, dell’artista argentino Tomás Saraceno e del fisico Giovanni Amelino-Camelia (ingresso libero fino a esaurimento posti per l’inaugurazione).

Nella stessa occasione verrà presentata anche la nuova edizione di THE INDEPENDENT, l’innovativo progetto pluriennale di ricerca del MAXXI sul pensiero indipendente, ideato dal Direttore Artistico Hou Hanru e curato da Elena Motisi e Giulia Ferracci con Simone Ciglia.

Sono previste due visite guidate gratuite per la mostra GRAVITY, promosse da Groupama Assicurazioni, previo acquisto del biglietto d’ingresso al museo il 1o e 24 dicembre (si consiglia la prenotazione, entro le ore 13.00 del venerdì precedente).

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche KP, Memories from the new world: l’evento Baumood Room al Clivo Bistrot (Roma)

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago