Categories: Lifestyle

Cos’è l’alimentazione Taoista? A Milano il 2 dicembre un corso con il riflessologo Zu Laozu Baldassarre

Cosa si intente per alimentazione taoista e come la si può integrare o riscoprire nella propria vita quotidiana? Per molti l’argomento è ancora sconosciuto, ma la diffusione di nuovi stili alimentari all’insegna del rispetto della natura e del corpo umano si stanno facendo sempre più strada, vuoi per un generale cambiamento della sensibilità dei costumi alimentari e delle abitudini ambientali, vuoi perché talvolta si aprono così anche nuovi spazi e modelli di business nell’economia mondiale.

A volerlo spiegare in parole semplici, è taoista il contadino italiano che semina, raccoglie e mangia fagioli bianchi cannellini, ma anche quello giapponese che semina, raccoglie e mangia fagioli rossi azuki. Il taoismo, fondato sulla saggezza cinese, può essere declinato oggi come l’idea di un’alimentazione che segua il ciclo naturale dell’agricoltura, ovvero che abbia come obiettivo quello di nutrirsi di prodotti della propria terra nelle stagioni in cui nascono, riaffermando il concetto di Macro bios, grande vita, frase antesignana del KM Zero oggi sempre più diffuso tra le modalità di fruizione dei prodotti alimentari.

Nutrirsi secondo la conoscenza dei Cinque Movimenti permette di recuperare tradizioni ormai quasi in disuso: se è vero che oggi nella grande distribuzione è possibile trovare frutta e verdura tipiche di ogni parte del mondo praticamente tutto l’anno senza differenza tra le stagioni e indipendentemente dai cicli della natura, è anche vero che questo surplus di offerta ha di fatto annullato la diversificazione della domanda. Oggi, di fatto, quasi non sappiamo più quali siano i nostri prodotti stagionali di frutta e verdura.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”251785″]

Il riflessologo Zu Laozu Baldassarre ne parla al corso Alimentazione Taoista, promosso da Sapere Academy in collaborazione con riflessologiazu.it e TIM Space. Alla scoperta dell’alimentazione taoista si approfondirà come, classificando istintivamente i prodotti in Yin/Yang e sapendo come trattarli, sia possibile riscoprire quanto in realtà siamo taoisti senza saperlo e riflettere in modo consapevole su quanto la nostra alimentazione sia giusta per noi.

L’evento è in programma sabato 2 dicembre al Tim Space di Piazza Luigi Einaudi n.8 a Milano, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, con la registrazione del pubblico prevista dalle ore 14.30: per partecipare sono obbligatorie la prenotazione e il possesso tessera associativa annuale Sapere Academy (contributo di partecipazione per il pubblico già tesserato).

Tutti i partecipanti al corso avranno diritto a uno sconto del 20% sulla prima visita con il riflessologo Zu Laozu Baldassarre.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 02 66115408 o al 3357970280, o mandare una mail a info@saporedelsapere.it. Ulteriori dettagli su www.saporedelsapere.it e www.erredieffe.com.

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche Come passare a un’alimetazione gluten-free.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago