Cosa significa quando portiamo la mano davanti alla bocca?
Se portiamo la nostra mano alla bocca quando ascoltiamo o parliamo, cosa vogliamo dire in realtà?
Il nostro corpo parla in continuazione non solo attraverso la classica voce ma con gesti, atteggiamenti e ogni piccolo movimento che può compromettere ciò che affermiamo. Se, ad esempio, portiamo la nostra mano alla bocca quando ascoltiamo o parliamo, cosa vogliamo dire in realtà?
La psicologia ha trovato una spiegazione che può cambiare a seconda dei contesti. Scopriamo, quindi, cosa succede se compiamo un gesto del genere e siamo dinanzi alla persona amata, un amico o il datore di lavoro.
La mano davanti alla bocca per mentire
Chi porta la mano davanti alla bocca, secondo una credenza popolare, sta mentendo e ciò viene confermato anche dalla psicologia. Generalmente si equipara il classico gesto ai bambini che, dopo aver detto una bugia, si comportano proprio così.
Se mentre si parla o subito dopo aver terminato un concetto la mano si pone davanti alla bocca, allora si cerca di coprire la menzogna. Qualora ciò accade all’interlocutore è lui a dubitare della nostra verità.
La mano davanti alla bocca per diffidenza
Il gesto in esame non denota solo bugie ma anche diffidenza. Non è raro vedere un nostro interlocutore, durante situazioni formali, assumere tale gesto e ciò significa che non ci crede o ha paura di noi, quindi bisogna cambiare atteggiamento immediatamente.
Il nostro intervistatore può pensare, durante un colloquio di lavoro ad esempio, che siamo troppo gentili e onesti e, molto presto, potremmo compiere un colpo basso verso la sua realtà. Per tale motivo può volersi proteggere mettendo la mano davanti alla bocca e orientando l’indice verso sinistra. Invece se va verso destra sta cercando il migliore modo per contraddirci.
La mano davanti alla bocca in situazioni amorose
La comunicazione con il partner non va mai sottovalutata, soprattutto se si assumono atteggiamenti non verbali del genere. Se, ad esempio, il compagno o la compagna portano davanti alla bocca la mano dopo aver raccontato un aneddoto, allora è il momento di iniziare a dubitare fortemente della veridicità del fatto.
Qualora la mano venga portata alla bocca durante una conversazione importante è noto il disaccordo con la nostra opinione. Per eliminare problemi o per evitare di enfatizzarli, è bene prestare attenzione a ogni segnale che il partner può lanciare, quindi si consiglia di chiarire il tutto prima che la situazione diventi grave e irreparabile.