Categories: Lifestyle

Cosa dice il galateo su cosa portare a cena

Un semplice invito da parte di parenti o amici può trasformarsi in un incubo se non si ha idea di cosa dice il galateo su cosa portare a cena.

Come fare bella figura senza esagerare? Come risultare cordiali senza spendere troppo o troppo poco? Sono domande che ciascuno si è posto almeno una volta nella vita quando si è presentato il dilemma su cosa portare a cena per non sfigurare.

Eppure basta seguire qualche semplice indicazione per non sentirsi a disagio: come quasi sempre avviene, in questi casi, ci viene incontro il galateo, anche se non è detto che lo si conosca a menadito. Per non essere da meno rispetto ai propri amici o parenti che hanno avanzato l’invito, ad ogni modo, basta poco.

Mai arrivare a mani vuote

Innanzitutto, il precetto base: mai arrivare a mani vuote, perché secondo il galateo portare qualcosa è sinonimo di ringraziamento per l’invito ricevuto.

Chiarita la premessa, è bene ricordare che presentarsi con vini o altri alcolici e dessert per il dopocena sono idee indicate solo qualora vi sia una certa conoscenza dell’ambiente e dei padroni di casa, in un contesto di confidenza in cui è possibile prefigurarsi la tipologia di cena a cui si sta andando incontro o si conoscono, un minimo, i gusti dei partecipanti.

In generale, sono opzioni praticabili in contesti informali in cui vige una certa amicalità tra gli astanti. Viceversa, il rischio di sbagliare dono in una situazione formale di cui non si conoscono bene i convitati è molto alto.

Presentarsi con un vino

Se si sceglie di presentarsi con dei vini, il rischio è alto e bisogna prevedere che potrebbero non essere aperti durante la serata perché inadatti al menù: se si sceglie di puntare su una bottiglia da accompagnamento ai pasti, questa probabilmente resterà nella dispensa del proprietario.

Cosa portare a cena: i liquori

Meglio puntare su un digestivo, un liquore, uno spumante. In caso si scegliesse questa opzione, è bene portare vino bianco freddo o vino rosso a temperatura ambiente.

Perché evitare i regali per la casa

Da evitare, ad esempio, regali per la casa o il giardino quando non si conosce lo stile dell’appartamento, ma anche conoscendolo non è detto che la scelta dell’orpello venga apprezzata dal ricevente, che si troverebbe così costretto – per gentilezza nei confronti dell’invitato – ad esporre in casa un oggetto non gradito, perlomeno per la durata della cena.

Cosa portare a cena: fiori sì o no?

L’idea di omaggiare l’eventuale padrona di casa con un mazzo di fiori, scegliendone uno indicato e dal significato non equivoco, è sempre un gesto apprezzabile, a prescindere dai contesti.

Visto che un mazzo di fiori fresco potrebbe mettere la destinataria nelle condizioni di dover trovare un vaso in un momento in cui, magari, le risulta difficile farlo perché impegnata con gli ultimi preparativi per la serata, non è da escludere l’ipotesi di presentarsi con una pianta, certo non ingombrante, forse più scomoda da portare con sé ma più semplice da posizionare una volta arrivati in casa.

Cosa portare a cena: una bella scatola di cioccolatini

Altro omaggio sempre gradito, per andare sul sicuro, è la classica scatola di cioccolatini, da preferire rispetto a gelati, dolci o torte fresche che potrebbero interferire con il menù della cena scelto dai padroni di casa o potrebbero essere in quantità inadatte al numero dei partecipanti se non lo si conosce.

E perché no, è auspicabile anche concordare l’omaggio o il regalo in questione con gli altri ospiti della cena, qualora tra essi vi sia un legame d’amicizia che consente di organizzarsi facilmente in questo senso.

Non fate regali troppo costosi

Per non mettere in difficoltà gli altri partecipanti alla serata, è sempre consigliabile non eccedere in regali costosi che potrebbero risultare fuori luogo o far sfigurare gli altri.

E se in casa ci sono dei bambini, si può virare su un regalo per loro. Un gioco o un oggetto per la scuola farà felici sia loro che i genitori.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi
Tags: Lifestyle

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago