Conosciuta come la PERLA DEL SUD ITALIA, è un posto particolarissimo | Ci vivono 4 gatti ma sembra uscito dal cinema d’autore

Borgo (Pixabay) - unadonna.it

Borgo (Pixabay) - unadonna.it

Si tratta di una località poco conosciuta in cui è possibile ritrovare se stessi e vivere le giornate con serenità. Scopriamo qual è la perla del sud Italia.

Il Sud Italia ha tantissime località dal fascino indiscutibile. Alcune di queste sono piuttosto famose e attirano turisti da ogni zona d’Italia e del mondo. Dalla Costiera Amalfitana a San Vito Lo Capo fino ad arrivare a Polignano a Mare e Tropea sono probabilmente troppe le mete da mettere nella propria lista dei desideri.

Altre sono meno rinomate, ma non per queste meno belle. Anzi, scrutarle può essere per certi versi ancora più interessante visto che non sempre in rete si possono reperire grandi informazioni su di esse.

Inoltre essendo al di fuori del circuito del turismo di massa, è possibile evitare le orde di turisti che popolano i siti più celebri. Il che migliora la propria esperienza di viaggio e aiuta a costruire un ricordo ancor più bello.

E allora immergiamoci in una vera e perla del meridione, che solo i veri cultori di viaggi o di geografia possono conoscere. Ecco dove si trova e quali bellezze offre ai visitatori che decidono di visitarla.

La perla del sud semisconosciuta

Il suo nome è Bagnoli di Trigno e si trova in provincia di Isernia in Molise. Per la precisione si trova tra il fiume Trigno e il torrente Vella. Immerso tra le rocce, da lontano dà l’effetto di un presepe, in particolar modo nella fase invernale, quando in alcuni frangenti può capitare che venga imbiancato dalla neve.

In dialetto locale è definito “la preta” che in italiano significa pietra. Il suo fascino pittoresco ha fatto sì che negli anni gli venisse attribuito l’appellativo di “Perla del Molise”. Con poco più di 600 anime è la destinazione perfetta per chi ha bisogno di rilassarsi e di staccare un po’ dai ritmi frenetici della quotidianità.

Bagnoli del Trigno (Fonte borghitaly Instagram) - unadonna.it
Bagnoli del Trigno (Fonte borghitaly Instagram) – unadonna.it

Come è suddivisa la perla del sud Italia

Passando alla sua conformazione geografica come riportato da turismoinmolise.com, il paese si suddivide in due zone: Terra di sotto e Terra di sopra. Come si evince dai nomi indicano la parte alta e la parte bassa del borgo.

Diversi i siti di attrazione tra cui spiccano le chiese di San Silvestro Papa e di Santa Maria Assunta, la scalinata Sanfelice, la Casa Romana e Fontana Vecchia solo per citarne alcune. Per tutto il resto è necessario recarsi sul posto e farsi rapire dal suo ritmo lento e dalla sua bellezza che affonda le radici nel passato.