Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo
Los Angeles - (Pixabay) - unadonna.it
Al contrario di quanto si possa pensare anche l’Italia può vantare una città in pieno stile californiano. Scopriamo dove si trova
La California è un po’ quel sogno nascosto di ogni viaggiatore. Estate tutto l’anno, lunghe distese di spiaggia, città dinamiche, colline, palmati e quei fast food con vista mare che rievocano tantissimo le più celebri serie americane.
Insomma, un vero e proprio cocktail di esplosività che almeno una volta nella vita andrebbe assaporato. C’è però da dire che si tratta di un viaggio dispendioso sia economicamente che fisicamente viste le tante ore di aereo.
Non è detto che tutti siano in grado di farlo e quindi è bene trovare delle alternative in attesa di poter esaudire questo desiderio. Senza allontanarci troppo anche in Italia abbiamo degli scenari simili.
Detta così può sembrare tutto piuttosto vago e privo di fondamento, ma in realtà scrutando bene c’è una sorta di piccola Los Angeles anche nel nostro paese. Anzi, questa località può vantare anche un’ottima cucina che con tutto il rispetto è sicuramente più salutale e genuina di quella made in Usa.
Le peculiarità di una perla sottovalutata
La città in questione è Cagliari. Il capoluogo sardo è spesso offuscato da altre parti della regione più rinomate per via di un certo tipo di turismo sfarzoso. In realtà però ha tanto da offrire e da scoprire.
Con le sue colline che scendono verso il mare e i palmeti lungo porto non ha nulla da invidiare a nessuno. Inoltre può vantare la zona del Lungomare del Poetto, lunga 8 km, che è perfetta per correre, andare in bici o bere un drink guardando il tramonto come a Santa Monica.

I luoghi da non perdere assolutamente nella Los Angeles italiana
Quando si ha la fortuna di atterrare o sbarcare da queste parti è assolutamente doveroso visitare oltre ai luoghi sopracitati anche i vari quartieri cittadini, in particolar modo il quartiere Castello. Come riporta italia.it è arroccato su un colle calcareo sembra guardare il mare ed accogliere chi arriva in città.
Da non perdere anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, la più iconica di tutta Cagliari. Inizialmente costruita in stile romano-pisano è stata soggetta ad alcune trasformazioni nel corso del tempo e che hanno reso il suo stile anche un po’ gotico, barocco e neoromanico. Insomma, un mix di fascino e tradizione con un clima mite per buona parte dell’anno, che ha diverse analogie con quello californiano.
