Che a giorni inizino i mondiali credo che ormai lo abbiano capito anche le piastrelle della mia cucina; malgrado nella nostra famiglia non si segua il calcio, non si parli di calcio e non si capisca il calcio, ogni cosa intorno a noi sembra non gridare altro. Non solo le pubblicità in televisione, ma i prodotti che acquistiamo riportano sulle confezioni concorsi a premi legati ai mondiali, la gente organizza i propri impegni in base alle partite e un bambino su tre all’asilo di mio figlio arriva con la maglietta azzurra o di qualche altra nazionale.
Insomma, per quanto lo desidereremmo non si può ignorare che il 12 giugno inizieranno le prime partite dei Mondiali di Calcio, e allora cosa facciamo? Viviamo per un mese arrabbiati per il fatto di essere costretti a partecipare a qualche cosa che non ci interessa? Già perché, diciamolo, anche se uno le partite non le vuole vedere, si ritroverà per forza a doverci fare i conti.
Come quell’anno (credo che fossero i Mondiali del 2002) in cui il Preside della scuola in cui insegnavo aveva organizzato i colloqui con i genitori post pagella in contemporanea con una partita dell’Italia, quella tra l’altro in cui la nostra nazionale è stata eliminata a causa dell’arbitro Moreno – vi ricordate?? Insomma, per farla breve, i genitori arrivarono a scuola e trovarono questo cartello: “I colloqui con le famiglie previsti per le ore 14.00 si svolgeranno alle ore 16.00 per cause di forza maggiori, ci scusiamo per il disagio”. Risultato: genitori fuori dai cancelli e professori in aula magna con il mega schermo, praticamente obbligati. Devo dire che ci ero rimasta pure male dell’eliminazione. Che dire, o uno si arrabbia oppure si adatta, io mi adatto, prossimamente vi farò sapere come!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…