Come si festeggiano Pasqua e Pasquetta in America?

Pasqua e Pasquetta in America si festeggiano in modo molto diverso dall'Italia e con tradizioni particolari. Scopriamole insieme.

28/03/2023

Come si festeggiano Pasqua e Pasquetta in America? In Italia queste festività sono considerate molto importanti, quasi al pari del Natale. La domenica si mangia in famiglia, ci si scambia uova di cioccolato, si assaporano le colombe e si preparano piatti tipici. Il lunedì, Pasquetta, solitamente si organizza una gita lontano dalla città, meglio se in un prato, a base di pic-nic e grigliate con gli amici.

menu di pasqua

La tradizione negli Stati Uniti è diversa: la Pasqua si festeggia come se fosse carnevale. Nelle principali città, da New York a New Orleans, la gente indossa costumi e cappellini colorati, partecipando a sfilate e feste in maschera. Cosa non cambia? Pasqua e Pasquetta in America come in Italia, sono festività in cui ci si dedica alla famiglia.

A tavola non mancano mai patate e verdure, accompagnate dal prosciutto. I bambini invece si divertono a colorare le uova e a cercarle nella tradizionale caccia al tesoro. Mentre nelle piccole città si realizzano sfilate e manifestazioni in strada, nelle metropoli come Los Angeles e Las Vegas, vanno in scena party coloratissimi.

Pasqua e Pasquetta in America: le tradizioni

Pasqua e Pasquetta in America si festeggiano diversamente rispetto all’Italia. Bande musicali, carri e abiti particolari accompagnano queste festività negli Stati Uniti, dove è il momento di osare e divertirsi.


Leggi anche: Come riciclare il portauova delle uova di Pasqua: idee creative

La leggenda dell’Easter Bunny coinvolge le famiglie in particolari giochi, mentre si passa molto più tempo fuori casa che a tavola. Scopriamo quali sono le tradizioni di Pasqua e Pasquetta in America e come viverle al meglio.

pasqua

Quando si parla di Pasqua e Pasquetta agli americani la prima parola che pronunciano è “Easter Bunny”. Il coniglio negli Stati Uniti è un simbolo pasquale molto speciale per i bambini.

Questo personaggio, un po’ come accade per la nostra Befana, ha il compito di valutare il comportamento dei bambini e di portare come premio dei doni, che vanno dai giocattoli ai dolci, sino alle uova. Si tratta di una leggenda che venne importata Oltreoceano dai tedeschi luterani e che è entrata a far parte dell’immaginario collettivo americano.

Caccia alle uova

In America, legato all’Easter Bunny troviamo la caccia alle uova. Secondo una leggenda infatti uno spiritello nasconde le uova colorate e altre di plastica piene di caramelle e cioccolato nelle case, nelle scuole, nei parchi e nei giardini. I bambini, ognuno con un cestino, devono trovarne il maggior numero possibile, andando letteralmente a caccia. Chi ne reperisce di più si aggiudica un premio.

Le uova

Non solo Easter Bunny e la caccia al tesoro, a Pasqua sono importanti anche le uova. Si tratta di un simbolo fondamentale sin dal Medioevo e nato in Europa per poi essere importato in America.

Durante il periodo della Quaresima le uova venivano proibite, per questo, prima del digiuno, i bambini venivano mandati a bussare alle porte della città con dei cestini per riempirli di uova. In un periodo di pasti semplici e molto frugali, le uova erano considerate una delizia da mangiare.

uova di pasqua

Con il passare degli anni le uova sono diventate le protagoniste della Pasqua, con i bambini impegnati a colorarle in occasione della festa. Questa usanza è stata poi introdotta in Pennsylvania nel 1700 dai coloni olandesi che si divertivano a personalizzare le uova con disegni e prove artistiche.

Egg Rolling

Un’altra tradizione della Pasqua americana è l’Egg Rolling. A crearla, nel lontano 1814, fu Dolly Payne Todd, First Lady Americana e moglie del Presidente Madison. La corsa delle uova è stata interrotta durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, ma è poi diventata un’istituzione irrinunciabile. I bambini sino a 12 anni sono ammessi nei giardini della Casa Bianca il giorno di Pasquetta. Il loro compito? Far rotolar giù dal prato le uova dopo il fischio del Presidente degli Stati Uniti.


Potrebbe interessarti: Pasqua, i giochi più belli per bambini

Pasqua e Pasquetta in America: le sfilate

Pasqua e Pasquetta in America sono il periodo dell’anno in cui si realizzano più sfilate. Scorpiamo in quale città si svolgono le sfilate più belle.

New York

L’evento che catalizza maggiormente l’attenzione è la Easter Bonnet Parade che si svolge a New York nella Fifth Avenue. Si tratta di una sfilata incredibile in cui i partecipanti indossano costumi d’epoca o a forma di animale, ballano, cantano e si divertono moltissimo.

new york

Questa tradizione risale alla fine del 1800 quando nacque spontaneamente da alcune famiglie benestanti della Grande Mela che, in occasione della Pasqua, passeggiavano per le strade della città con abiti alla moda e nuovi di zecca, sotto lo sguardo del popolo che osservava ammirato.

Nel periodo della Depressione la sfilata venne presa di mira perché considerata un’ostentazione della ricchezza in un momento difficile, ma resistette come tradizione arrivando sino ai giorni nostri. Oggi sono decine di migliaia le persone che prendono parte alla manifestazione.

La parata di New Orleans

Fra le parate più apprezzate, oltre a quella di New York, troviamo la Chris Owens French Quarter Easter Parade a New Orleans, che si svolge la domenica di Pasqua nel cuore dl quartiere francese. La sfilata inizia la mattina e continua per tutto il giorno con il passaggio di bande musicali, splendidi carri decorati con i simboli pasquali e la gente con costumi in cui vengono ricamati fiori, a forma di coniglietto o gallina.

Pasqua e Pasquetta in America: le città migliori in cui
festeggiare

Quali sono le città migliori in cui festeggiare Pasqua e Pasquetta in America? New York e New Orleans sono senza dubbio le mete da preferire per chi ama la tradizione e vuole scoprire le sfilate organizzate in queste città. Nel periodo pasquale in entrambe le mete si può prendere parte a tanti altri eventi, tutti molto particolari.

las vegas

A Washington, la Pasqua viene festeggiata soprattutto alla Casa Bianca con la caccia alle uova, che attira migliaia di turisti nel giorno di Pasquetta. L’egg rollings è l’occasione per vedere da vicino la Casa Bianca e ammirarla in tutta la sua imponenza. In alternativa molti americani scelgono di celebrare queste festività a Las Vegas. Il periodo pasquale infatti è il migliore per scoprire la Death Valley, complici piogge scarse e temperature più miti.