Categories: Lifestyle

Chi sono i bambini indaco?

Indigo children è la definizione, coniata dalla psicologa Nancy Ann Tappe negli anni ‘80, usata per riferirsi a quei bambini che, secondo la cultura New Age, sarebbero dotati di capacità speciali o soprannaturali. I primi documenti sull’argomento sono stati prodotti negli anni sessanta, anche se solo negli anni novanta ha preso il via un vero e proprio movimento, grazie alla pubblicazione di testi significativi a sostegno di questo fenomeno, che si sarebbe intensificato, secondo gli esperti del settore, proprio a partire da quel decennio.

Per chi non conoscesse questo concetto appartenente alla cultura New Age, ma ne volesse sapere di più, qui sono raccolte alcune informazioni utili per un’adeguata comprensione.

Quali sono le pubblicazioni sull’argomento?

A parte i primi documenti degli anni ’60, la pubblicazione che ha dato il via ad un vero e proprio movimento è stata quella di Lee Carroll e Jan Tober alle soglie del 2000. Secondo gli autori, questi bambini sarebbero dotati di un nuovo patrimonio genetico e rappresenterebbero un esempio di ulteriore evoluzione umana.

Secondo Carroll e Tober è necessario che familiari ed educatori collaborino per aiutare questi bambini a comprendere le loro qualità, in modo da fare della loro unicità il loro punto di forza. Da questo libro in poi sono stati molti i testi, i libri ed i film sull’argomento. Ad esempio Indigo, del 2003, portò all’attenzione del grande pubblico questo fenomeno, del quale oggi si discute sempre di più.

Quali caratteristiche hanno i bambini indaco?

Questo nome, che Nancy Ann Tappe usa nel suo libro Understanding your life through color, sta ad indicare una categoria di bambini che hanno capacità diverse dagli altri: sono dotati di grande intelligenza, intuizione, insofferenza nei confronti delle autorità e sono molto sensibili. È alla Tappe che si deve l’appellativo “indaco”, la parapsicologa lo che scelse perché durante i suoi studi affermò di notare che l’aura di questi bambini era di un colore diverso rispetto a quella degli altri.

Le sue parole hanno trovato consolidamento nel volume di Carroll e Tober I Bambini Indaco. Super-attivi e con doti straordinarie. Una nuova evoluzione della razza umana. I due autori nel libro criticano coloro che consigliano ai genitori di questi bambini psicofarmaci per trattare la Sindrome da deficit di attenzione e di iperattività (ADHD). Sostengono anche che questi bambini siano sulla terra per imprimere al pianeta un’evoluzione e ne esaltano le abilità ritenendo che alcuni di loro siano perfino in grado di parlare con gli angeli.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago