Che cosa sono e quanto durano i temporali estivi

Possono essere improvvisi e durare per alcuni minuti oppure più intensi e persistenti. Scopriamo che cos’è questo fenomeno e quanto dura un temporale estivo.

Temporale che si abbatte su una casa

Temporali estivi

I temporali estivi sono un fenomeno che si verifica durante la stagione estiva: possono essere improvvisi e durare per alcuni minuti oppure più intensi e persistenti. Scopriamo che cos’è questo fenomeno e quanto dura un temporale estivo.

Che cosa sono i temporali estivi?

Un temporale estivo può insorgere in maniera differente in base alle condizioni atmosferiche. In alcuni casi infatti questo fenomeno si verifica in modo del tutto improvviso mentre a volte è possibile prevederlo, ad esempio quando si notano delle nuvole più scure e più basse.

Il temporale estivo scaturisce proprio da fenomeni ben precisi causati dall’incremento di vapore nell’aria quando la temperatura è in aumento e l’ambiente va incontro ad un surriscaldamento.

Il temporale estivo viene denominato anche temporale di calore: si tratta di una tempesta che insorge in maniera molto rapida nella maggior parte dei casi e si verifica in orari ben precisi, prevalentemente nel pomeriggio quando la giornata è molto calda.

Durante l’estate i temporali estivi sono fenomeni molto frequenti, soprattutto in alta montagna in quanto le superfici rocciose si scaldano molto di più rispetto i boschi e le pianure.

Quali sono i fattori scatenanti dei temporali estivi? Il temporale estivo si verifica per cause ben precise: ad innescare questo fenomeno sono delle condizioni atmosferiche specifiche, ossia quando avviene la differenza di temperatura tra la quota e il suolo. A tal proposito è possibile affermare che un temporale si forma quando l’aria calda viene sollevata dal suolo e si dirige verso l’alto.

Pioggia, Mare

Quanto dura un temporale estivo?

La durata di un temporale estivo può variare da caso a caso. Nella maggior parte dei casi questo fenomeno è molto intenso e breve. Generalmente un temporale estivo non dura più di 50 minuti.

Un altro aspetto che non deve essere sottovalutato è la pericolosità dei temporali estivi: è possibile comprendere se si tratterà di un fenomeno pericoloso oppure di uno più lieve.

Esistono diversi fattori che possono rendere i temporali più o meno pericolosi. Il primo aspetto da analizzare sono i fulmini, che nella maggior parte dei casi accompagnano i temporali. Un fulmine che colpisce una persona può causare la morte o gravi ferite.

Inoltre i fulmini possono provocare seri danni anche alle abitazioni, agli edifici e alle proprietà. Tuttavia la morte o le ferite di grave entità causate da un fulmine sono eventi rari ma possono comunque accadere. A tal proposito se è in arrivo un temporale è bene non uscire e restare al riparo fino a quando il fenomeno non è terminato.