Forse non se la ricordano in molti, ma Marisa Del Frate è stata una delle protagoniste della nascita della televisione italiana. [dup_immagine align=”alignright” id=”155903″]Una carriera iniziata come indossatrice, per poi passare al mondo del teatro e della televisione, passando da Sanremo con le canzoni È molto facile dirsi addio e Ho disegnato un cuore. Nel 1961 partecipa al programma Rai condotto da Corrado L’amico del giaguaro affiancando Gino Bramieri e Raffaele Pisu, con cui costituirà un sodalizio di successo. Ha recitato poi in Perdono del 1966 con Caterina Caselli e Nino Taranto e al fianco di Tony Renis. Prima conduttrice di televendite per tv locali, dagli anni 80 si ritira dedicandosi all’arte. Le ultime apparizioni televisive risalgono agli anni ’90, ospite di Paolo Limiti ed Alda D’Eusanio. E’ morta nella sua casa a Roma, dove abitava circondata dall’affetto dei suoi nipoti. Avrebbe compiuto 84 anni il mese prossimo. Il mondo della tv saluta così un’altra sua protagonista che portò nelle case degli italiani la figura della soubrette come la conosciamo oggi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…