Sofia Loren: il ritorno sul set a Napoli
Metti una città e una diva che l’ha resa grande e amata nel mondo: nel cuore antico di Napoli torna Sofia Loren, sul set de La voce umana, cortometraggio che vede dietro alla macchina da presa il figlio della grande attrice, Edoardo Ponti, per un adattamento dalla pièce di Jean Cocteau con la traduzione in napoletano e l’adattamento di Erri De Luca, co-sceneggiatore con Ponti.
E Napoli l’ha accolta con un caldo abbraccio. Tanto caldo che le riprese, che dopo Palazzo Reale e Posillipo hanno toccato i vicoli di Santa Lucia, sono state più volte interrotte. Da strade e balconi, applausi e cori: “Sofia, Sofia” e “Sei ‘o co ‘e Napule”. Con l’attrice sempre la prima ad arrivare sul set e l’ultima a lasciarlo alla fine di ogni giornata.
Splendida 79enne, la Loren ha poi visitato le strade dove è cresciuta e dove, da adolescente, è vissuta, prima di partire per realizzare il sogno del grande cinema. Le stesse che vedremo nel film, che sarà presentato in autunno, con tutta probabilità al San Carlo e a Parigi in occasione dei 50 anni dalla morte di Cocteau.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…