Categories: Celebrity

Jamie Oliver: ricette, vita privata, ristoranti e programmi tv

Jamie Oliver è uno fra gli chef più conosciuti al mondo. Il cuoco inglese, fra ristoranti, libri e programmi tv, è riuscito a creare nel corso degli anni un business milionario. Ciuffo spettinato e aria amichevole, ha trasformato il modo di approcciarsi alla cucina, puntando sulla lotta all’obesità e appoggiando numerose iniziative di beneficenza.

Jamie Oliver, la carriera di uno chef

Classe 1975, Jamie Oliver è originario di Clavering, piccolo villaggio situato nell’Essex, a nord est di Londra. Lui stesso ha raccontato che il suo luogo di nascita significa “the place where clover grows”, ossia “il posto dove crescono i quadrifogli”. Una coincidenza che, forse, gli porterà fortuna. Jamie vive un’infanzia segnata dalla dislessia grave: fa fatica a leggere e a studiare, per questo non va molto bene a scuola. Con il tempo la cucina diventa la sua salvezza, ama infatti cucinare e si appassiona, fra ricette e sperimentazioni ai fornelli. Cresce nel pub-ristorante di famiglia, The Cricketers, gestito dai genitori Trevor e Sally Oliver, insieme ai due fratelli.

Proprio nel locale di famiglia Jamie inizia a cucinare, grazie al padre che lo costringe a mettersi all’opera per avere un po’ di soldi. Inseguendo la sua passione, Jamie si iscrive alla scuola alberghiera, poi viene arruolato da Antonino Carluccio, che lo sceglie come pasticciere per il suo ristorante in Neal Street. In questo periodo Oliver trova il suo mentore, a cui rimarrà legato per tutta la vita: Gennaro Contaldo. Nel 1997, a soli 22 anni, viene assunto presso il River Cafè di Fulham come sous chef.

Quando Patricia Llewellyn decide di girare un documentario sul ristorante, Jamie appare per puro caso, ma attira subito la sua attenzione. La produttrice televisiva intuisce il suo potenziale e decide di metterlo alla guida di uno show: The Naked Chef. Una scelta senza dubbio azzardata, che però si rivelerà vincente. “Quando proposi The Naked Chef alla BBC non piacque – ha raccontato in seguito la Llewellyn all’Express UK -, quindi aspettammo cinque mesi. Ci vollero le ultime puntate perché il personaggio esplodesse”. Il programma ottenne un enorme successo e Jamie Oliver contribuì a regalare nuova dignità alla cucina inglese, sino a quel momento ampiamente superata da quella italiana, giapponese e francese.

Jamie Oliver, il successo e le sue battaglie

Da quel momento il successo di Jamie Oliver non si ferma più. Il cuoco inglese conquista uomini e donne, registrando ascolti record in tv. In Gran Bretagna diventa una celebrità, tanto che Tony Blair, allora primo ministro, lo incontra a Downing Street 10. Conquista l’MBE, Member Of British Empire e inizia a scrivere libri, scalando le classifiche. Negli anni Duemila inizia a interessarsi all’alimentazione sana e partecipa a diverse campagne contro l’obesità infantile. Iniziano in questo periodo le sue battaglie per un cibo di qualità e che faccia bene alla salute.

Nel 2014 arriva a scontrarsi persino con McDonald’s, criticando la carne dei loro hamburger, così tanto che il fast food decide di cambiarne la ricetta. Sue anche le battaglie per migliorare il cibo nelle mense scolastiche. “Siamo arrivati a un cibo che è ok – aveva svelato tempo fa -. Oggi c’è una consapevolezza diffusa, le mamme si aspettano che il piccolo Alexander, o Tim, mangi bene. Ma si può ancora migliorare. Quando qualche anno fa ho visitato una scuola di Altamura, in Puglia, sono rimasto impressionato dallo standard del cibo e dalla qualità e pulizia delle cucine. Ma so che le cose possono cambiare in fretta, anche da voi. Per questo sono preoccupato. C’è il rischio che anche l’Italia finisca come noi. La vostra sfida deve essere mantenere la tradizione abbracciando il nuovo. Ma soprattutto guardateci come un esempio da non seguire!”.

Jamie Oliver, la sua vita  su Instagram, Youtube, Twitter e Facebook

Al passo con i tempi, Jamie Oliver è sempre stato uno chef molto social. Ha un canale Instagram, ma utilizza anche Twitter e Facebook. Ha aperto anche un profilo Youtube e il sito Jamie Magazine. Sui social il cuoco inglese si diverte a sperimentare, giocando con le cucine del mondo (e facendo arrabbiare qualcuno). Le sue ricette più famose? Jamie Carbonara, che ha fatto arrabbiare gli italiani, e Jamie Paella, che ha provocato una sollevazione da parte degli spagnoli. La sua cucina creativa, fuori dagli schemi, ma semplice, si può trovare anche nella sua catena di ristoranti: Fifteen, dove Oliver assume aspiranti chef.

L’amore per la moglie e i cinque figli

Cuoco e imprenditore, Jamie Oliver è anche papà. Ha 5 figli, nati dall’amore per la moglie Juliette Horton, che ha sposato nel 2000. “Ai bambini insegno a non scottarsi con le pentole bollenti, a raccogliere i funghi, a distinguere le erbe – ha svelato tempo fa a Repubblica. Il piccolo Buddy ha 3 anni e quando andiamo in giardino va subito verso il finocchio, se lo mette in bocca e dice “sweet, sweet”. E sa che dell’ortica i fiori si possono mangiare, mentre il resto è “awi bawi”, punge! Questo è importante: riconoscere l’ambiente in cui vivono, avere un rapporto diretto con la natura.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago