Ilary Blasi, mantenimento da record: la richiesta a Francesco Totti

Spuntano le cifre del mantenimento da record chiesto da Ilary Blasi a Francesco Totti. I due stanno affrontando una separazione che si preannuncia e complicata, anche perché la conduttrice di Mediaset non sembra intenzionata a cedere rispetto a nulla! Ed è per questo che ha chiesto una cifra che l’ex calciatore della Roma non vuole accettare.
Si è aperta la trattativa per arrivare ad un accordo sui termini della separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti. La conduttrice di Mediaset e l’ex calciatore della Roma, che secondo alcune indiscrezioni vivrebbero ancora sotto lo stesso tetto, non hanno intenzione di cedere su nessun aspetto.
Pur avendo come obiettivo quello di preservare e proteggere i figli, stando a quanto è stato riportato nelle ultime ore, Ilary Blasi avrebbe avanzato delle richieste con cifre da record per il mantenimento che preannunciano un nuovo scontro con Francesco Totti. La proposta dell’ex calciatore della Roma per l’assegno mensile da dare all’ex moglie non è nemmeno lontanamente vicina alla cifra richiesta da Ilary Blasi…
Ilary Blasi: le cifre del mantenimento
Secondo le indiscrezioni, Ilary Blasi avrebbe chiesto di ottenere un assegno di mantenimento di 20mila euro solo per sé stessa. A questo, poi, va aggiunto quello che invece spetta ai figli, Cristian, Chanel e Isabel, per i quali avrebbe richiesto 17.500 euro. Nel complesso, quindi, la conduttrice di Mediaset punta ad un mantenimento che sfiora i 40mila euro!
Curiosi di sapere qual è stata la risposta di Francesco Totti? Beh, dato che si preannuncia uno scontro in tribunale, si può già ipotizzare che l’ex calciatore della Roma non sia affatto d’accordo con l’ex moglie. In particolare, Francesco Totti si sarebbe opposto all’assegno di mantenimento per Ilary Blasi, adducendo come motivazione il fatto che la conduttrice abbia un lavoro che le consente di guadagnare più che bene.
Diversa anche la valutazione fatta sull’assegno per i figli: Francesco Totti sarebbe disposto a versare 7mila euro al mese, e non di più.