Categories: Celebrity

E’ Natale anche su Spotify: Michael Bublé e Mariah Carey i più ascoltati

Mancano pochissimi giorni a Natale e anche su Spotify cambiano le tendenze. Per entrare nel clima di festa non bastano, infatti, alberi, addobbi e pacchi regalo. C’è bisogno anche della musica giusta. La piattaforma ha svelato quali sono le canzoni e gli artisti più ascoltati durante il Natale, insieme alle playlist dedicate a questo periodo dell’anno. Proprio sulle playlist c’è un dato impressionante: quelle dedicate al Natale hanno avuto un’impennata di oltre il 1.400% dall’inizio di novembre. Il picco di ascolti di musica di Natale è stato registrato il 26 novembre e, in tutto il mondo, gli utenti ascoltano la musica natalizia soprattutto la domenica.

I re e le regine del Natale su Spotify

Nel mondo, l’artista più ascoltato del periodo natalizio è Michael Bublé, mentre la canzone più ascoltata è “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey. L’album natalizio più ascoltato quest’anno è “Christmas” di Michael Bublé, che è anche l’album natalizio più ascoltato di tutti i tempi su Spotify. A livello globale, il cantante è seguito da Mariah Carey, Bing Crosby, Ariana Grande e Frank Sinatra. Anche in Italia l’artista più ascoltato durante il periodo natalizio 2023 è Michael Bublé, seguito da Mariah Carey e Wham! in top 3. Chiudono la rosa dei 5 artisti più ascoltati del periodo in Italia Sia e Frank Sinatra.

La colonna sonora del Natale

I brani natalizi che si contendono il maggior numero di ascolti provengono da epoche diverse, con canzoni che compongono la top 5
appartenenti agli anni 90, 80 e 50. Nel mondo, le canzoni natalizie più ascoltate sono: “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey (1994), “Last Christmas” di Wham! (1984), “Rockin’ Around The Christmas Tree” di Brenda Lee (1958), “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms (1957), “Santa Tell Me” di Ariana Grande (2014). In Italia, invece, i brani natalizi più ascoltati sono: “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey (1994), “Last Christmas” di Wham! (1984), “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms (1957), “Snowman” di Sia (2017) e “It’s Beginning to Look a Lot like Christmas” di Michael Bublé (2012).

I classici contemporanei

Per quanto riguarda i successi natalizi più recenti (pubblicati negli ultimi cinque anni), le canzoni più ascoltate nel mondo sono: “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, “Santa, Can’t You Hear Me” di Ariana Grande e Kelly Clarkson, “Christmas Tree Farm” di Taylor Swift, “Like It’s Christmas” di The Jonas Brothers e “Winter Wonderland – Spotify Singles” di Laufey. In Italia, invece, sono: “Sleigh Ride” di The Ronettes, “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, “Santa, Can’t You Hear Me” di Ariana Grande e Kelly Clarkson, “What Christmas Means to Me (feat. Stevie Wonder)” di John Legend e Stevie Wonder e “Christmas (Baby Please Come Home)” di Darlene Love.

Le playlist di Spotify

Per regalare agli utenti momenti di magia natalizia, Spotify ha creato alcune playlist apposite: “Canzoni di Natale”, “Natale italiano” e quella di riferimento per la Gen Z addobbata per le feste “pov: la tua vita è un film”.

(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: spotify

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago