Categories: Celebrity

Chiara Ferragni sostiene il DDL Zan

Come aveva fatto ieri suo marito Fedez, anche Chiara Ferragni si schiera dalla parte del DDL Zan. Il disegno di legge contro l’omotransfobia è al centro del dibattito proprio in questi giorni e sono già molti i sostenitori nel mondo dello spettacolo.

L’argomento è al centro del dibattito pubblico, specialmente perché per molti approvare al più presto un disegno di legge contro l’omotransfobia non solo è una priorità, ma un atto di civiltà.

Ad osteggiarne la calendarizzazione in questi giorni, c’è invece la Lega, e proprio al senatore leghista Simone Pillon è andato l’attacco di ieri di Fedez, attacco sostenuto anche da Chiara Ferragni.

Gli appelli di Chiara Ferragni per il DDL Zan

Già dagli attacchi di Fedez a Simone Pillon, Chiara Ferragni aveva chiamato a raccolta i suoi follower per invitarli ad andare a vedere e a sostenere suo marito nel suo appello a favore del disegno di legge Zan e spiegando come l’influencer condividesse in toto le dichiarazioni del rapper.

Oggi Chiara Ferragni continua la battaglia in favore della calendarizzazone e approvazione del disegno di legge che, citando Fedez, dà più diritti a chi non ne ha: nelle sue stories di Instagram, l’influencer condivide alcuni post di Cathy La Torre, avvocata che si batte da moltissimo tempo per i diritti della comunità LGBTQ+, che parlano dell’importanza e della priorità che deve avere un disegno di legge come quello contro l’omotransfobia.

Di cosa parla il DDL Zan

Oltre all’attacco a Simone Pillon riguardo alcune sue dichiarazioni ritenute false, Fedez spiega anche quali siano i veri contenuti taciuti dal senatore il quale invece, sembrerebbe sostenere, erroneamente, che il DDL favoreggi il mercato degli uteri in affitto.

In una breve sintesi, Fedez riassume i reali contenuti trattati nel disegno di legge:

“Il DDL Zan è un disegno di legge che attua nuove misure di prevenzione e di contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e la disabilità. In sostanza, dà più diritti a chi non ne ha.”

Giulia Marinangeli

Nata in Umbria, amante della letteratura e della moda, ambientalista e vegetariana convinta, si appassiona sin dai primi anni di scuola allo studio delle lingue straniere apprendendo l’inglese, il francese, lo spagnolo e il russo che continua a studiare anche dopo il diploma al liceo linguistico. La passione per il mondo dello spettacolo, per la tv e per i matrimoni.

Share
Published by
Giulia Marinangeli

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago