Categories: Celebrity

Chiara Ferragni sostiene il DDL Zan

Come aveva fatto ieri suo marito Fedez, anche Chiara Ferragni si schiera dalla parte del DDL Zan. Il disegno di legge contro l’omotransfobia è al centro del dibattito proprio in questi giorni e sono già molti i sostenitori nel mondo dello spettacolo.

L’argomento è al centro del dibattito pubblico, specialmente perché per molti approvare al più presto un disegno di legge contro l’omotransfobia non solo è una priorità, ma un atto di civiltà.

Ad osteggiarne la calendarizzazione in questi giorni, c’è invece la Lega, e proprio al senatore leghista Simone Pillon è andato l’attacco di ieri di Fedez, attacco sostenuto anche da Chiara Ferragni.

Gli appelli di Chiara Ferragni per il DDL Zan

Già dagli attacchi di Fedez a Simone Pillon, Chiara Ferragni aveva chiamato a raccolta i suoi follower per invitarli ad andare a vedere e a sostenere suo marito nel suo appello a favore del disegno di legge Zan e spiegando come l’influencer condividesse in toto le dichiarazioni del rapper.

Oggi Chiara Ferragni continua la battaglia in favore della calendarizzazone e approvazione del disegno di legge che, citando Fedez, dà più diritti a chi non ne ha: nelle sue stories di Instagram, l’influencer condivide alcuni post di Cathy La Torre, avvocata che si batte da moltissimo tempo per i diritti della comunità LGBTQ+, che parlano dell’importanza e della priorità che deve avere un disegno di legge come quello contro l’omotransfobia.

Di cosa parla il DDL Zan

Oltre all’attacco a Simone Pillon riguardo alcune sue dichiarazioni ritenute false, Fedez spiega anche quali siano i veri contenuti taciuti dal senatore il quale invece, sembrerebbe sostenere, erroneamente, che il DDL favoreggi il mercato degli uteri in affitto.

In una breve sintesi, Fedez riassume i reali contenuti trattati nel disegno di legge:

“Il DDL Zan è un disegno di legge che attua nuove misure di prevenzione e di contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e la disabilità. In sostanza, dà più diritti a chi non ne ha.”

Giulia Marinangeli

Nata in Umbria, amante della letteratura e della moda, ambientalista e vegetariana convinta, si appassiona sin dai primi anni di scuola allo studio delle lingue straniere apprendendo l’inglese, il francese, lo spagnolo e il russo che continua a studiare anche dopo il diploma al liceo linguistico. La passione per il mondo dello spettacolo, per la tv e per i matrimoni.

Share
Published by
Giulia Marinangeli

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago