Celebrity

Chiara Ferragni e Balocco, maxi multa dell’Antitrust per il pandoro griffato

L’Antitrust ha sanzionato Chiara Ferragni e Balocco per pratica commerciale scorretta, in riferimento alla collaborazione tra l’influencer e l’azienda dolciaria che nel Natale 2022 ha dato vita a un pandoro solidale griffato.

Il pandoro griffato

Secondo l’Autorità, i due soggetti hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro Balocco griffato Ferragni avrebbero contribuito ad acquistare un nuovo macchinario per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. Tuttavia, la donazione di 50mila euro era stata già effettuata dalla sola Balocco mesi prima. Le società riconducibili a Chiara Ferragni, Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., hanno incassato dall’iniziativa oltre un milione di euro.

Pratica commerciale scorretta

La pratica scorretta collegata alla vendita del “Pandoro Pink Christmas”, questo era il nome, si è articolata in diverse condotte. Innanzitutto, nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa è stato fatto credere che acquistando il pandoro al prezzo di oltre 9 euro, anziché di circa euro 3,70 del pandoro non griffato, i consumatori avrebbero contribuito alla donazione che, in realtà, era già stata fatta dalla sola Balocco, in cifra fissa, a maggio 2022, quindi molti mesi prima del lancio dell’iniziativa, avvenuto a novembre 2022. Inoltre, le informazioni stampate sul cartone del pandoro avvaloravano la circostanza, non vera, che l’acquisto del prodotto avrebbe contribuito alla donazione pubblicizzata. E poi: la pubblicità diffusa sui social della Ferragni lasciava intendere che comprando il “Pandoro Pink Christmas” si sarebbe contribuito alla donazione pubblicizzata, ma ciò non era vero.

Il prezzo del pandoro Ferragni-Balocco

Inoltre, l’Antitrust ha ritenuto che il prezzo del pandoro griffato, messo in vendita a un costo pari a circa due volte e mezzo il prezzo del pandoro classico Balocco, abbia indotto in errore i consumatori rafforzando la loro percezione di poter contribuire alla donazione per l’ospedale. Questa pratica ha limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori facendo leva sulla loro sensibilità verso iniziative benefiche, in particolare quelle in aiuto di bambini affetti da gravi malattie, violando il dovere di diligenza professionale Codice del Consumo e integrando una pratica commerciale scorretta, connotata da elementi di ingannevolezza.

Soddisfazione del Codacons

Il Codacons ha annunciato una nuova iniziativa legale in favore di tutti i consumatori caduti in errore. L’associazione vuole chiedere ai due soggetti coinvolti il rimborso del costo del pandoro. Ma non solo: l’associazione ha anche annunciato un’istanza ad Instagram e all’Autorità per le comunicazioni perché aumentino i controlli sui messaggi pubblicitari legati a iniziative di solidarietà lanciate sui social dai Ferragnez.

La replica della Ferragni

Chiara Ferragni non è rimasta in silenzio e attraverso i social ha replicato. “Mi dispiace che dopo tutto l’impegno mio e della mia famiglia in questi anni sul fronte delle attività benefiche, ci si ostini a vedere del negativo in un’operazione in cui tutto è stato fatto in totale buona fede – ha scritto su Instagram -. Quella con Balocco è stata un’operazione commerciale come tante ne faccio ogni giorno. In questa in particolare ho voluto sottolineare la donazione benefica fatta da Balocco all’ospedale Regina Margherita perché per me era un punto fondamentale dell’accordo. E sapere che quel macchinario che permette di esplorare nuove cure terapeutiche per i bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing ora è lì in ospedale, è quel che più conta”. L’influencer si è poi detta “dispiaciuta se qualcuno possa aver frainteso la mia comunicazione, e messo in dubbio la mia buona fede. lo e la mia famiglia continueremo a fare beneficenza così come abbiamo sempre fatto perché mai vorrò rinunciare a questa parte della mia vita. E dal momento che ritengo ingiusta la decisione adottata nei miei confronti, la impugnerò nelle sedi competenti“.

La replica di Balocco

L’azienda dolciaria “ritiene di non condividere” la decisione dell’Antitrust e in una nota ha ribadito di operare da sempre “secondo principi di correttezza e trasparenza“. Balocco ha poi aggiunto di aver “appreso il contenuto del provvedimento emesso dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato e prende atto della sanzione comminata, nonostante gli impegni profusi per fornire tutti gli elementi necessari per una corretta ricostruzione del caso”.

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago