Sanremo 2020 è stata una delle edizioni della kermesse della musica italiana per eccellenza che più abbiamo amato.
Non solo per le canzoni che, come al solito diventano dei tormentoni di quei mesi, ma soprattutto per la gag comica, ovviamente non inscenata con quella intenzione, di Bugo e Morgan in gara per quell’anno.
In molti non conoscono nemmeno il titolo originale del loro brano che, per il mondo oggi è “Le brutte intenzioni, la maleducazione“.
Morgan infatti, per via di problemi personali e dissidi artistici con Bugo, decise di cambiare le parole del brano mentre lo eseguivano in diretta.
Per esprimere il suo dissenso Bugo lasciò il palco dell’Ariston, mentre Morgan e Amadeus si chiedevano “Dov è Bugo?“.
A distanza di un anno non solo i social ancora continuano a “spammare” quella notizia ma, allo stesso modo, il tribunale di Roma sta ancora aspettando un verdetto per la causa che Bugo ha intentato contro Marco Castoldi, in arte Morgan.
Bugo e Morgan, un tempo grandi amici e colleghi di quel contesto underground della musica italiana, sono diventati oggi come gatto e topo che continuano a mandarsi frecciatine.
Dopo l’annuncio dei cantanti che avrebbero preso parte a Sanremo 2021, edizione contestata e ostacolata in ogni modo, Morgan espresse il suo disappunto in diversi modi.
Ad oggi, stando a quanto riporta Rolling Stone, Morgan avrebbe ricevuto una convocazione in tribunale con una richiesta di risarcimento di 240mila euro:
“Si è tenuta oggi a Milano la prima udienza. – riporta in esclusiva Rolling Stone – Marco Castoldi (il nome all’anagrafe di Morgan) è stato chiamato in giudizio da parte di Bugo e degli altri autori del brano Sincero (Bonomo, Bertolotti, Edizioni Curci/Tetoyoshi) per due diverse contestazioni. La prima riguarda l’aver cambiato il testo di Sincero a Sanremo e quindi portato il progetto all’eliminazione dalla gara. Il secondo perché l’artista ha condiviso sui social il brano (nelle sue diverse versioni) e altri riferimenti agli altri ex sodali. In totale, per danni patrimoniali e non, la richiesta pervenuta agli avvocati di Morgan è di 240 mila euro. Il giudice ha accolto le richieste degli avvocati dell’artista di redigere una memoria difensiva e quindi l’udienza è stata spostata al prossimo 10 giugno”.
Il prossimo 10 giugno Morgan potrà difendersi e con i suoi legali pensare ad una contromossa.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…