Categories: Lifestyle

Carnevale a Venezia, tanti eventi per le famiglie

Arriva la magia del Carnevale  più suggestivo d’Italia, a Venezia sono migliaia i turisti che affollano la città lagunare per passare alcuni giorni di questa festa in maschera e godere di sfilate incredibili.

Anche per chi viaggia con i bambini Venezia non dimentica di offrire intrattenimento ed eventi su misura. Ecco qui una breve selezione per non perdersi nulla.

Concorso della maschera più bella dei bambini

È previsto per lunedì 12 febbraio dalle 12,30 alle 13,30 nella grande piazza San Marco, l’evento che vedrà sfilare i più piccoli in una sfida a colpi di fantasia e maschere originali.
Nell’attesa ci si può divertire pattinando sulla pista a loro dedicata, allestita in campo San Polo fino al 14 febbraio.

Il Carnevale della Biennale

Dal 3 all’11 febbraio gli eventi vengono proposti nei giardini della Biennale di Venezia, dove si terrà la nona edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale di Venezia.

Il programma di quest’anno prevede laboratori di creatività, performance artistiche dal vivo per coinvolgere i piccoli e le loro famiglie. L’ingresso agli eventi è gratuito e prevede anche la partecipazione di alcuni Paesi esterni, proprio per la sua vocazione internazionale.

Peggy Gyggenheim e il carnevale per famiglie

Anche la celebre collezione Peggy Gyggenheim non sarà da meno nel proporre iniziative per chi viaggia coi bambini. Fino al 13 febbraio sarà possibile partecipare a visite gratuite della collezione sia in italiano che in inglese, volte a scoprire attraverso il gioco artisti moderni e contemporanei.

In particolare si segnalano gli appuntamenti “kids day” della domenica dove si organizzano laboratori di creatività (è necessario prenotare): il 28 gennaio il tema è “I giocolieri di Marino Marini”, il 4 febbraio “Giochiamo a scacchi con Man Ray”, l’11 febbraio “Peggypoli: il monopoli”(per i bambini dai 6 ai 12 anni).

Appuntamenti imperdibili a Venezia per tutti

Da non perdere l’apertura ufficiale della festa prevista per domenica 4 febbraio con il celebre volo dell’angelo in Piazza San Marco. Ogni giorno, durante tutta la durata del periodo di Carnevale, sempre in Piazza San Marco, dalle 11 alle 17, maschere e attori proporranno le attività artigianali di bottega tipiche della Venezia seicentesca, per calare i visitatori nell’atmosfera di un passato lontano.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago