“E’ arrivato il momento. Da domani dieta!” “Non posso più rimandare, quest’anno devo migliorare l’inglese” “Basta pagare la palestra per non andarci mai. Ora farò sul serio”
Cos’hanno in comune queste frasi? Sono vaghe, accennano un impegno, ma non definiscono il risultato, né quando, come e perché è importante raggiungerlo. Inoltre sono espresse sempre in negativo, il che costringe a pensare a cosa evitare e non a quanto staremo meglio una volta realizzato il nostro intento.
Sono dunque tipici “buoni propositi”, che spesso rimangono sospesi nel tempo, fino a sparire nella frenesia del quotidiano senza concretizzarsi.
Ma come riuscire a far sì che intenzioni e buoni propositi diventino veri obiettivi?
Il trucco sta nel renderli… S.M.A.R.T. e cioé Specifici, Misurabili, Accessibili, Realistici e Tempificati.
“Riscriviamo” quindi i buoni propositi formulando veri obiettivi. E verifichiamone l’efficacia, con un ultimo check:
Definire un piano d’azione rafforza la nostra volontà e trasforma i buoni propositi, le intenzioni e le vaghe promesse in obiettivi che possiamo raggiungere!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…